“Eccola, ha un blazer marroncino”. Arrampicati su cartelli stradali da questa mattina, alcuni fan cercano di sbirciare oltre le barriere nere installate a oscurare la vista su corso di Porta Nuova. Da lassù c’è chi dice di aver intravisto Anne Hathaway, Andy nella pellicola de Il Diavolo veste Prada.
“Siamo qui da questa mattina, speriamo di vedere qualcuno degli attori”. L’ingresso di Palazzo Parigi – quartier generale della produzione – è off limit, così come la strada dove l’accesso è interdetto. Tanti i curiosi, qualcuno chiede cosa succede. Altri già lo sanno. Perché il Diavolo ha già conquistato Milano.
Dopo le riprese a sorpresa durante una sfilata di Dolce e Gabbana in occasione della Fashion week, in città si torna a girare per il sequel del film cult el 2006 che uscirà nelle sale il prossimo maggio 2026. Massimo riserbo, riprese vietate.
Milano set per il film “Il diavolo veste Prada 2”
Macchine da presa, sfondi, riflettori e luci, attrezzature e tante Aston Martin: già dalle prime ore della mattinata corso di Porta Nuova ha iniziato a trasformarsi in un set. Le riprese, secondo quanto trapelato, proseguiranno per tutto il giorno. E a Milano si continuerà a girare anche martedì e nei prossimi giorni, anche in centro.
E mentre i fan restano in attesa e la vita a Milano scorre frenetica, nel traffico, da un balcone al primo piano, all’angolo con via Fatebenefratelli qualcuno si affaccia. “Stanley” chiamano i fan, cercando di attirare l’attenzione. “È Stanley Tucci” dicono eccitati.
Le riprese alla sfilata di Dolce e Gabbana
Il cast de Il Diavolo veste Prada aveva già conquistato i riflettori milanesi quando Meryl Streep e Stanley Tucci erano apparsi in prima fila alla sfilata di Dolce & Gabbana. E in quell’occasione la passerella si era trasformata in un set cinematografico. Un’apparizione a sorpresa che ha lasciato il pubblico senza parole. Un set che ha fatto subito il giro del web, trasformando l’evento di moda in un momento cinematografico memorabile.