Arezzo, 07 ottobre 2025 – E’ stato un fine settimana, quello ultimo, denso di impegni e sfide per le formazioni giovanili del Rugby Valdarno, tra esordi emozionanti e partite cruciali. Sabato l’ Under 14 è scesa in campo a Prato per affrontare il Gispi. Con una prestazione di alto livello, i ragazzi hanno espresso un buon gioco collettivo e un’efficace collaborazione in campo, portando a casa una meritata vittoria di 43-12 contro i padroni di casa. Un successo importante che dimostra la crescita e l’affiatamento del gruppo. Domenica, è toccato all’Under 16 affrontare una trasferta impegnativa a Firenze contro il Firenze 1931. La partita si è conclusa con una sconfitta per il Valdarno, con il punteggio finale di 34 a 10. Nonostante il risultato negativo, la squadra ha mostrato comunque momenti di buon gioco e la volontà di non mollare, elementi fondamentali per il proseguo della stagione.

Ha fatto il suo debutto stagionale l’Under 12 nel quadrangolare organizzato dal Vasari ad Arezzo, che ha visto la partecipazione anche di Valdelsa e Mammut. Per la maggior parte dei ragazzi questa è stata la prima esperienza nella categoria superiore. L’emozione si è fatta sentire, ma i giovani lupi hanno affrontato l’impegno con grande serietà, pur con le fisiologiche difficoltà di un percorso ancora in costruzione e con gli automatismi da strutturare. C’è stata la vittoria nella prima partita contro il Mammut. Un’ottima partita, molto combattuta e piacevole, è terminata con un pareggio per 3 a 3 contro i padroni di casa del Vasari. Vittoria nell’ultima sfida contro il Valdelsa. Alla fine, come sempre, il terzo tempo ha riunito tutti i ragazzi per celebrare una giornata all’insegna dello sport. La società ha espresso soddisfazione per la crescita dei numeri della categoria e ha dato un benvenuto particolare a Matteo, al suo esordio assoluto in grigionero, e l’attesa per i tre nuovi ragazzi che presto potranno scendere in campo.

Il Rugby Valdarno è una società molto attiva. Prevede Minirugby per bambini e bambine dai 3 ai 12 anni, Juniores per ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni, Touch Rugby e Old Rugby per adulti. Il rugby è uno sport che sta prendendo piede anche in Valdarno e sempre più ragazzi si avvicinano ad una disciplina che insegna anche il rispetto per l’avversario. Uno sport di contatto, ma alla fine tutti si stringono la mano.