SAN BENEDETTO Alla festa della Madonna della Marina sarà protagonista la palla ovale ma nessuno spazio sarà per i colori rossoblù della Sambenedettese. Così la polemica dell’estate è servita su un piatto d’argento. Venerdì si terrà la presentazione della nuova squadra dell’Unione Rugby approdata in serie A, all’interno del programma dei festeggiamenti della Madonna della Marina.
APPROFONDIMENTI
Nemmeno un passaggio per la Samb calcio.
Da qui lo sfogo del presidente Vittorio Massi: «Noto con piacere che questa amministrazione ami altre discipline. Prendiamo atto che l’assessore Cinzia Campanelli preferisce un altro sport e di conseguenza non si è adoperata affinché la Samb fosse presente in occasione dei festeggiamenti della Marina. Non è un caso che da due anni io non sponsorizzi la festa. Preferisco dare i miei soldi direttamente alla chiesa o ai pescatori. L’aspetto curioso è che sono stato invitato da un consigliere comunale, quale Stefano Gaetani, a partecipare alla presentazione della squadra di rugby, mentre avrebbe dovuto essere l’Unione a invitarmi. Non ho niente contro la squadra a cui va tutta la mia stima. Ma oggi mi chiedo soprattutto da che parte sta il Comune? Non inserendo la Samb nei festeggiamenti non penalizza me ma la grande tifoseria rossoblù».
L’appuntamento è per venerdì alle 20 presso l’area dell’ex Galoppatoio dove l’Unione Rugby presenterà la squadra che parteciperà al campionato di serie A 2025- 2026 affiancata dall’amministrazione comunale che ha voluto dedicare uno spazio a tale disciplina promossa in serie A. Non si placa così la polemica in quanto il patron Massi ricorda come l’unica festa che ha visto protagonista la Samb è stata quella svoltasi in piazza San Giovanni e costata alle casse del presidente 30mila euro mentre 10mila euro sono stati messi a disposizione dal Comune.
Insomma la squadra locale denuncia un atteggiamento dell’amministrazione che, a suo dire, farebbe figli e figliastri, anche in occasione di appuntamenti ufficiali come può essere la festa delle feste per San Benedetto. Il presidente Massi si è detto rammaricato della presenza di poche società alla messa celebrata domenica pomeriggio in cattedrale.