Diverse discipline mediche a confronto per un unico tema, nel convegno ‘La gestione del dolore cronico’. L’appuntamento organizzato da Esercizio Vita e patrocinato dal Comune di Ferrara è per sabato 11 ottobre, alle 9, nella Sala conferenze di Cna in via Caldirolo 84.
Iscriviti al canale WhatsApp di FerraraToday
Oltre ai medici di Medicina generale, con cui il paziente ha un primo e continuativo approccio, interverranno ortopedici, anestesisti, fisioterapisti, reumatologi, psicologi e chinesiologi, per parlare, come suggerisce il sottotitolo dell’incontro, di ‘Approcci multidisciplinari per il benessere dei pazienti’. Il tema del dolore cronico sarà infatti analizzato sotto diverse prospettive: diagnosi, trattamenti farmacologici e non farmacologici, riabilitazione fisica, approcci psicologici e prescrizione di esercizio fisico adattato, prendendo in considerazione tutte le fasce d’età a partire da quella adolescenziale.
“Esercizio Vita – ha dichiarato l’assessora Cristina Coletti – prosegue con un’opera di diffusione della conoscenza su temi che toccano il Servizio sanitario nazionale, le politiche sociali, le famiglie. Pochi mesi fa ha affrontato il tema della cronicità della malattia, ora del dolore cronico. Non mi stanco di ripetere che non c’è sensibilizzazione, non c’è programmazione dei servizi senza consapevolezza e informazione supportate da evidenze scientifiche. Migliorare la qualità della vita di chi ne soffre, è la prima forma di prevenzione”.

L’obiettivo, come spiegato da Luca Pomidori e Michele Felisatti, è “analizzare il dolore cronico dal punto di vista della diagnosi, dei trattamenti farmacologici e non farmacologici, della riabilitazione, della prescrizione di esercizio fisico adattato”, da intendersi come farmaco naturale, quindi non alternativo o sostitutivo di quello tradizionale per migliorare la propria condizione fisica e psicologica. L’incontro è aperto alla cittadinanza, a ingresso gratuito.
Informazioni sono disponibili sulla locandina dell’evento, oppure contattando telefonicamente Esercizio Vita al numero 345 5984607.