NUMANA Diocesi in lutto per la scomparsa di don Guerriero Giglioni, amato ed apprezzato sacerdote e parroco in alcune chiese diocesane di Ancona- Osimo. Don Guerriero, 86 anni, era nativo di Stafffolo ed aveva avuto diversi incarichi come presbitero e parroco in altrettante località della diocesi. L’ultima a Numana, nella parrocchia e chiesa di Cristo Re, dove era rimasto una decina d’anni fino al 2021, poi sostituito da don Michele Marchetti.
APPROFONDIMENTI
In precedenza, tra le altre località, era stato a San Marco di Osimo, San Paterniano, vice parroco a Filottrano, parroco a Osimo Stazione e Abbadia di Osimo.
Proprio a Filottrano, don Giglioni fondò nel 1972 la Polisportiva Pallavolo Filottranese, alla cui guida rimase fino al 1977, quando lasciò l’incarico a Filottrano. Un sogno nato sui campetti di cemento dell’oratorio, con i giocatori che prima andavano a messa e poi scendevano a giocare contro gli avversari. Poi l’ultimo incarico a Numana dove viene ricordato da tutti con grande affetto. Proprio il sindaco di Numana, Gianluigi Tombolini si stringe attorno alla parrocchia per la scomparsa del caro don Guerriero.
«Un sacerdote di profonda fede ed umanità – lo descrive il sindaco -. Nel periodo del suo ministero è sempre stato il faro spirituale della nostra comunità che ora ne piange la scomparsa». Era stato ordinato sacerdote il 29 giugno del 1965, giusto 60 anni fa. Negli ultimi anni, anche per problemi di salute, don Guerriero aveva vissuto nella casa sacerdotale diocesana di via del Castellano, ad Ancona. Si è spento all’ospedale di Osimo e proprio ad Osimo domani, alle 15, ci saranno i funerali presso la chiesa concattedrale di San Leopardo. La salma potrà essere visitata dalle 10 di oggi alla casa del commiato Vigiani di San Biagio di Osimo.