FELTRE (TREVISO) – Torna domani in provincia di Belluno “Obiettivo Tricolore”, la grande staffetta paralimpica nata nel 2020 da un’idea di Alex Zanardi che attraversa l’Italia per trasmettere i valori dello sport paralimpico e per promuovere lo sport nella disabilità. Domani, mercoledì 8, ci sarà la frazione Paese Fonzaso con transito nel comune di Feltre. La staffetta sarà composta dagli atleti paralimpici di Obiettivo3 Marco Cottarelli (47 anni di Verona), Massimo Salmaso (54 anni, di Padova) e Giancarlo Masini (45 anni, di Castiglione delle Stiviere). I tre atleti saranno accompagnati dal campione olimpico Elia Viviani e dall’attore Paolo Kessisoglu con alcuni membri dell’associazione ‘C’è da Fare’ da lui guidata.

APPROFONDIMENTI


IL PERCORSO

Pedaleranno insieme partendo da Paese verso Cornuda, Onigo, Pederobba, Fener, Quero, Sanzan e poi lungo la Feltrina fino alle porte della città dove sarà imboccata la ciclabile di San Paolo e poi la staffetta proseguirà verso via Montegrappa e la Culiada scortata dalla polizia locale di Feltre. Chiunque potrà pedalare con loro rafforzando il messaggio importante che i ragazzi di Zanardi portano avanti da anni.

LE TAPPE

La Staffetta Tricolore è partita il 21 settembre e ha coinvolto 70 atleti paralimpici che stanno attraversando 10 regioni d’Italia passandosi il testimone in sella a handbike, biciclette e carrozzine olimpiche lungo 23 tappe e per quasi 2.000 chilometri. Partiti da Gallipoli, dopo aver attraversato Puglia, Basilicata, Campania, Abruzzo, Lazio, Umbria, Toscana ed Emilia-Romagna, Obiettivo Tricolore ha raggiunto il Veneto, ultima regione prima del gran finale atteso in Trentino. Domani, appunto, la ventesima tappa partirà alle 10.30 da Paese destinazione Mvc Store di Santa Lucia. L’azienda Castelli, infatti, è partner del progetto fin dall’inizio quando cominciò a prendere forma proprio a Feltre, nell’ambito della 24 ore per volontà del campione Zanardi. Al Mvc Store ci sarà un momento di benvenuto aperto a tutti per accogliere i ragazzi, il campione Viviani e l’attore Kessisoglu. Orario previsto di arrivo ore 14 circa.

Il giorno dopo la staffetta della 21. tappa sarà formata da Cristian Miloni che sarà “scortato” per tutto il percorso dal campione Fabio Aru. Ritrovo al Mvc Store alle 8.15 circa, trasferimento a Fonzaso dalla cui piazza principale il sindaco farà partire alle 9 la tappa diretta a Predazzo con passaggio sul Passo Rolle. Gran finale venerdi 10 ottobre in Piazza Duomo a Trento, nel contesto del Festival dello Sport. «Spero che molti trovino il modo di accogliere l’arrivo degli staffettisti già a Feltre pedalando con loro commenta Alessio Cremonese, presidente di Manifattura Valcismon ci saranno alcuni nostri ragazzi. Abbiamo sempre sostenuto il progetto di Alex Zanardi e come azienda cerchiamo di metterli nelle condizioni migliori per la loro attività sportiva, sono un esempio importante di valori forti e di tenacia nel voler perseguire i propri sogni nonostante le difficoltà».