Lirica, al teatro Unione il premio Fausto Ricci

Al via oggi nella splendida cornice del teatro dell’Unione la 13esima edizione del premio internazionale di canto lirico Fausto Ricci, in programma da oggi a domenica. A presiedere la giuria Ambrogio Maestri, celebre baritono di fama mondiale. Ospite d’onore della manifestazione il grande mezzosoprano Bruna Baglioni.

Lirica, al teatro Unione il premio Fausto Ricci

L’edizione 2025 si preannuncia particolarmente entusiasmante, con un montepremi superiore ai 10 mila euro e numerose opportunità per i giovani cantanti. Oltre alle borse di studio per la categoria voci emergenti, i vincitori avranno la possibilità di interpretare ruoli ne “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, nell’ambito del Festival OperÆtruria 2026, in una produzione firmata da Maria Camponeschi Music & Arts Productions.

La produzione viterbese andrà in altri teatri italiani

Il concorso dedicato al tenore viterbese, diventato un punto di riferimento prestigioso e un trampolino di lancio per tanti giovani nel mondo della lirica internazionale, coinvolgerà anche i teatri del circuito dell’Etruria meridionale, offrendo una vetrina importante per la promozione del talento artistico nel cuore del centro Italia.

LEGGI ANCHE I vincitori del Premio Fausto Ricci ospiti del festival Armonie della Sera

La commissione 2025 sarà presieduta da Ambrogio Maestri

La giuria di quest’anno è composta da notevoli nomi del panorama musicale: tra loro Fabrizio Bastianini, direttore d’orchestra, compositore e direttore artistico del premio Fausto Ricci; Renato Bonajuto, direttore artistico del teatro Alfieri di Asti; Maria Chiara Camponeschi, soprano, vocal coach, manager e produttrice, titolare della Maria Chiara Camponeschi Music & Arts Productions; Liviana Caporale, casting manager del Palau de les Artes di Valencia; Giovanni Di Stefano, presidente e direttore artistico dell’Opera Giocosa di Savona; Marco Impallomeni, titolare dell’agenzia Impallomeni Artists Management; Sabino Lenoci, giornalista, critico musicale e direttore della rivista l’Opera International Magazine; e Francesca Pivetta, casting manager del teatro comunale di Bologna. La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Comune di Viterbo, in collaborazione con il Touring Club, e finanziata dalla Regione Lazio, dalla Fondazione Carivit, dal Lions Club Viterbo, Avam e Ance Viterbo.

Valeria Terranova

ARTICOLO COMPLETO SUL CORRIERE DI VITERBO DEL 7 OTTOBRE – EDICOLA DIGITALE