Un piccolo appartamento nel Marais, brillantemente reinventato.

living poltrone curve tavolini travi a vista persiane a lamelle verticali

Nel soggiorno, le persiane interne a listelle conferiscono all’appartamento il suo fascino. “L’idea era di aggiungere elementi verticali e, per un soggiorno, non pensavo fosse necessario avere tende che bloccassero la luce come in una camera da letto”, spiega l’interior designer JiaHao Liao. Davanti una coppia di poltrone (NV Gallery), tavolini in legno (AM.PM). Tappeti (Westwing).

BCDF Studio

“Ho comprato questo piccolo appartamento nel Marais, in un edificio del XVIII secolo, per il suo carattere… E perché era tutto da rifare”, dice ridendo JiaHao Liao, fondatore di LIAO Design. Fin dalla sua prima visita, l’interior designer aveva in mente una sfida: restituire a questo vecchio appartamento l’autenticità dei volumi originali, offrendo al contempo comfort e funzionalità adatti alla vita moderna. Più che una semplice ristrutturazione, si tratta di una trasformazione radicale, resa ancora più ambiziosa dai vincoli imposti dai soffitti bassi. Piastrelle obsolete, pareti distorte e decorazioni anacronistiche: la decostruzione per svelare la struttura originale è stata meticolosa. Si inizia con la rimozione dei controsoffitti per risparmiare centimetri preziosi e si finisce con la stesura di un nuovo massetto per livellare e isolare i pavimenti, fornendo una base neutra su cui costruire un nuovo progetto.

living poltrone curve  divano tavolini travi a vista persiane a lamelle verticali

Tre grandi finestre illuminano la stanza quando le persiane a lamelle sono ripiegate. Sopra un divano e un tavolino in metallo (Kave Home), un dipinto di Roland Bouvier. Di fronte, tavolini in legno (AM.PM) e poltrone (NV Gallery).

BCDF StudioUn luogo ricco di storia

“L’unico problema di questo appartamento era l’altezza del soffitto di soli 2,15-2,20 metri. Per questo motivo ho aggiunto un po’ di verticalità con le persiane interne, le coperture dei termosifoni e le porte degli armadi per aumentarla visivamente”. Quindi è stato richiesto il legno. Laminato finto rovere, ma di buona qualità, strutturato, con venature per i mobili della cucina, e rovere per le persiane e i copritermosifoni in un’atmosfera smaccatamente giapponese. “Amo lo stile giapponese, il suo minimalismo e la calma che emana. Inoltre, essendo nativo di Singapore, volevo portare un po’ di Asia nel mix, rispettando l’epoca originale del luogo…”. Per accompagnare i legni finemente lavorati, una vernice calcarea nei toni del beige gioca con la luce e le texture naturali dei mobili; nella camera da letto, il camino originale, che è stato conservato, è messo in risalto dalle ante minimaliste che lo incorniciano – essenziali in uno spazio ridotto. Nel soggiorno, le travi di rovere, levigate e private della vernice scura, rivelano le loro venature naturali e ancorano lo spazio in un tono su tono che crea un’atmosfera calda.