Una visita può salvare una vita. Con questo messaggio Regione Lombardia rilancia anche per il 2025 “Ottobre rosa”, il mese dedicato alla prevenzione dei tumori femminili che coinvolge tutto il territorio lombardo, compresa la provincia di Lecco. L’iniziativa, promossa dall’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, vede la partecipazione attiva di ASST, ATS, strutture sanitarie e associazioni per offrire alle donne visite gratuite, screening oncologici e momenti di sensibilizzazione sulla diagnosi precoce.

Le iniziative dell’ASST di Lecco

Nel territorio lecchese sono stati organizzati due appuntamenti principali che permetteranno alle donne di accedere gratuitamente ai servizi di prevenzione.

Il primo evento è dedicato alla vaccinazione anti papilloma virus umano (HPV), un’arma fondamentale nella prevenzione del tumore al collo dell’utero. L’open day si terrà venerdì 17 ottobre presso il centro vaccinale di Lecco in via Tubi 43, dalle 13.45 alle 16.00. L’accesso è libero, senza necessità di prenotazione, ed è rivolto a uomini e donne fino a 26 anni e 364 giorni per cui il vaccino è offerto gratuitamente dal servizio sanitario regionale.

Il secondo appuntamento riguarda lo screening per il tumore della mammella. Martedì 28 ottobre il presidio ospedaliero di Merate in largo Mandic 1 aprirà le porte alle donne tra i 45 e i 74 anni dalle 8.15 alle 12.00. In questo caso è necessaria la prenotazione attraverso il portale di Regione Lombardia.

Prevenzione e diagnosi precoce: l’importanza degli screening

Durante tutto il mese di ottobre le strutture sanitarie lombarde organizzano open day, incontri informativi e consulti medici con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione. I centri screening delle ATS e le breast unit regionali hanno programmato giornate dedicate con percorsi di informazione e accesso facilitato ai programmi di screening oncologici. “La prevenzione è la chiave della salute”, ha sottolineato l’assessore Bertolaso. “Con Ottobre rosa 2025 vogliamo ricordare a tutte le donne lombarde che una visita può salvare la vita. Regione Lombardia è al loro fianco con servizi gratuiti, strutture di eccellenza e iniziative diffuse su tutto il territorio.”

Come partecipare agli appuntamenti

Per partecipare agli eventi organizzati dall’ASST di Lecco è necessario distinguere tra le due tipologie di iniziative:

  • Per la vaccinazione anti HPV del 17 ottobre non serve alcuna prenotazione: basta presentarsi al centro vaccinale di Lecco negli orari indicati.
  • Per lo screening mammografico del 28 ottobre a Merate è invece obbligatoria la prenotazione sul portale prenotasalute.regione.lombardia.it.

Le iniziative si inseriscono in un programma più ampio che coinvolge tutte le province lombarde e che vede la collaborazione tra enti pubblici e privati accreditati per garantire capillarità e accessibilità ai servizi di prevenzione oncologica.

I numeri della prevenzione in Lombardia

Gli screening oncologici rappresentano uno strumento essenziale per individuare precocemente i tumori e aumentare significativamente le possibilità di guarigione. In Italia si registrano ogni anno oltre 60 mila nuove diagnosi di tumore al seno, la neoplasia più diffusa tra le donne. La diagnosi precoce attraverso programmi di screening strutturati permette di intercettare la malattia in fasi iniziali, quando le terapie sono meno invasive e le percentuali di successo più elevate. Per questo Regione Lombardia investe nella promozione di questi servizi, offrendo gratuitamente mammografie, pap test e vaccinazioni contro il papilloma virus alle fasce di popolazione target. L’invito rivolto a tutte le donne del territorio lecchese è quello di non sottovalutare l’importanza della prevenzione e di cogliere le opportunità offerte durante il mese di ottobre per prendersi cura della propria salute.