Una piccola boccata d’ossigeno per le tante società sportive palermitane in cerca di uno spazio dove poter praticare la propria attività. Con due determine dirigenziali, l’ufficio Sport, turismo e gestione impianti sportivi del Comune ha infatti aperto un bando per l’assegnazione del campo del Tenente Onorato e pubblicato la graduatoria per l’attribuzione di 33 palestre scolastiche da utilizzare nel pomeriggio.

La nostalgia dentro al pallone: viaggio nei campi di calcio abbandonati di PalermoTenente Onorato da destinare a calcio e rugby

L’avviso per assegnare il campo del centro sportivo militare Tenente Onorato, che si trova a Boccadifalco, è stato pubblicato ieri (6 ottobre 2025). Il Comune a dicembre dell’anno scorso aveva infatti cercato attraverso un altro avviso di individuare la disponibilità di strutture pubbliche o private dotate di campi da calcio a 11, ma il tentativo era andato a vuoto con nessuna manifestazione di interessa giunta all’Amministrazione. In seguito l’assessore allo Sport, Alessandro Anello, ha avviato una serie di interlocuzioni con il Comando militare, che sembrano avviate verso un esito positivo. “Stiamo redigendo un accordo con l’Esercito. Grazie a questa intesa diamo una risposta concreta alle società sportive di calcio e di rugby che hanno chiesto un impianto e che non siamo ancora riusciti a sistemare”, garantisce Anello.

Il rettangolo verde al quale si accede da via Giuseppe De Marco, angolo di via Pitrè, che per anni era stata la “casa” del Palermo calcio per gli allenamenti – quando la società rosanero si era spostata al centro sportivo di Torretta – era stato utilizzato di recente dal Cus Palermo, proprio grazie a un accordo con l’Esercito stipulato nel 2022 ma adesso scaduto.

Il campo sarà disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 17, e il sabato e la domenica, dalle 9 alle 13 e potrà essere utilizzato soltanto per allenamenti di calcio o di rugby. Le istanze dovranno pervenire entro le 13 del 15 ottobre 2025, esclusivamente a mezzo Pec, all’indirizzo di posta elettronica certificata: sport@cert.comune.palermo.it avendo cura di indicare le fasce orarie e i giorni per lo svolgimento delle proprie attività sportive.

La graduatoria per l’uso delle palestre scolastiche

Di oggi invece la determina dirigenziale che contiene la graduatoria provvisoria (qui scaricabile) con i nomi di tutte le società sportive alle quali è stata assegnata una delle palestre scolastiche messe a disposizione da 33 istituti della città, sparsi in vari quartieri. Il provvedimento scaturisce da un’intesa siglata nel giugno del 2024 tra l’Organismo regionale per lo Sport a scuola per la Sicilia, l’Ufficio scolastico regionale – ambito territoriale per la
Provincia di Palermo, il Comune e la Città metropolitana.