Cresce la preoccupazione per la salute di Dolly Parton. La sorella della leggenda della musica country, Freida Parton, ha lanciato un appello ai fan chiedendo preghiere per la cantante 79enne, che sta affrontando problemi di salute non specificati. 




In un post su Facebook, Freida ha raccontato di aver passato la notte in preghiera, ma di essere fiduciosa: «So nel mio cuore che starà benissimo». Ha poi aggiunto: «Molti di voi sanno che ultimamente non si sente al meglio. Credo davvero nel potere della preghiera e vi chiedo di unirvi a me come guerrieri della preghiera. È forte, è amata e con tutte le preghiere rivolte a lei so che starà benissimo. Forza, sorellina Dolly. Ti vogliamo tutti bene!».




L’appello arriva a due settimane dall’annuncio con cui la cantante aveva posticipato la sua residency a Las Vegas, ‘Dolly: Live in Las Vegas’, originariamente prevista per dicembre 2025 e ora rimandata a settembre 2026.

All’epoca, la saìtar spiegava di dover affrontare alcuni interventi legati ai problemi di salute.

La notizia arriva inoltre a pochi mesi da un altro momento difficile per l’artista: lo scorso marzo è scomparso il marito Carl Dean, con cui Dolly era sposata da quasi 60 anni. Tra i messaggi di vicinanza, anche Miley Cyrus ha espresso affetto e sostegno per la sua amica: «Preghiamo per te e per la tua salute, Dolly. Speriamo che tutto l’amore e la luce che hai donato a questo mondo tornino a te».





Sempre su Facebook, la sorella di Dolly Parton ha pubblicato un nuovo post, cercando però di smorzare l’allarme creato dal messaggio precedente. Il suo primo post, ricco di enfasi, aveva infatti inevitabilmente preoccupato i fan in tutto il mondo. Per chiarire, Freida ha scritto: «Voglio chiarire una cosa. Non volevo spaventare nessuno o far sembrare la situazione così seria quando chiedo preghiere per Dolly. Ho semplicemente chiesto preghiere perché credo fortemente nel potere della preghiera. Non era altro che una sorellina che chiedeva preghiere per la sua sorellona».




Ultimo aggiornamento: mercoledì 8 ottobre 2025, 13:25





© RIPRODUZIONE RISERVATA