Dopo una convincente stagione, conclusa con la sconfitta ai quarti di finale contro la Trapani Shark, per la Reggiana è tempo di assemblare un roster che gli permetta di rimanere ai “piani alti” come negli ultimi anni. Analizziamo insieme le mosse di mercato del nuovo Gm Sambugaro fatte fino a oggi.
In cabina di regia si prova a cercare un po’ più di continuità senza troppi alti e bassi, sostituendo Cassius Winston con Troy Caupain. Nonostante le buone statistiche a livello offensivo del nuovo playmaker dell’Hapoel Jerusalemme (15.5 punti e 5.3 assist), in difesa e nei momenti cruciali delle partite veniva spesso a mancare. Caupain dovrebbe garantire un rendimento più regolare rispetto al suo predecessore, senza alternare periodo di ottima forma con “momenti no”, avendo anche il vantaggio di conoscere già il campionato italiano avendo giocato a Brescia e Udine. Le seconde linee, invece, sono state confermate in blocco, da Uglietti a Barford, passando per l’esperienza di Jamar Smith.
Parlando sempre di esterni, sono state fatte alcune mosse molto importanti, per provare ad alzare ulteriormente il livello della squadra. In uscita Grant e Chillo, dentro invece Woldetensae e Severini. Questi due giocatori ormai espertissimi a livello LBA, aprono il campo grazie al loro tiro dal perimetro e rendono l’attacco reggiano più pericoloso. L’ex Napoli è uno dei difensori sulla palla più efficaci dell’intero campionato, dotato di un buon tiro anche dal mid-range e che non necessita una grande quantità di tiri a partita. Severini, invece, ha “bisogno” di potersi molte conclusioni e, come ci ha già dimostrato in passato, è in grado di fare male a molte difese. Molto importanti sono anche le conferme di capitan Vitali e quella di Cheatham.
Rimane invece vacante lo spot per il centro titolare, nonostante l’innesto di Bryson Williams, ex Petkimspor. L’intenzione di coach Priftis sembra essere quella di usare questo giocatore come centro, benché non abbia mai giocato in quel ruolo in tutta la sua carriera. Dopo la cessione di Momo Faye al Paris Basketball e il punto interrogativo sopra Faried, la dirigenza biancorossa è impegnata a cercare un lungo titolare. Una domanda, però, sorge spontanea: può Faried giocare dal lungo titolare (tanti minuti) e dare la stessa energia che portava l’anno scorso in uscita dalla panchina, visti i suoi (quasi) 36 anni? Per concludere il tema centri, è stato aggiunto al roster El Hadji Deme, giocatore formato nel settore giovanile della Pallacanestro Reggiana.
Passando allo staff tecnico, nessuna novità, confermati tutti i membri della passata stagione, con Dimitris Priftis head coach.
ARRIVI
Troy Caupain, playmaker (da SIG Strasburgo)
Luca Severini, ala (da Bertram Derthona Tortona)
Bryson Williams, ala (da Aliaga Petkimspor)
Tomas Woldetensae, guardia/ala (da Napoli Basketball)
PARTENZE
Stephane Gombauld, ala/centro (a SLUC Nancy Basket)
Matteo Chillo, ala (a NutriBullet Treviso Basket)
Sasha Grant, ala (a Vanoli Basket Cremona)
Elhadji Fainke, centro
Filippo Gallo, playmaker (in prestito a Estra Pistoia)
Mouhamed Faye, centro (a Paris Basketball)
Cassius Winston, playmaker (a Hapoel Bank Yahav Gerusalemme)
RINNOVI E CONFERME
Jamar Smith, guardia
Michele Vitali, ala
Lorenzo Uglietti, playmaker
Jaylen Barford, guardia
Kwan Cheatham, ala
Dimitris Priftis, head coach
Federico Fucà, assistant coach
Giuseppe Di Paolo, assistant coach
Marco Rossetti, assistant coach
Roster al momento
Caupain Troy, playmaker, 29 anni, 193 cm
Uglietti Lorenzo, playmaker/guardia, 31 anni, 192 cm
Smith Jamar, guardia, 38 anni, 191 cm
Barford Jaylen, guardia, 29 anni, 191 cm
Woldetensae Tomas, guardia/ala piccola, 27 anni, 196 cm
Vitali Michele (K), ala piccola, 33 anni, 196 cm
Severini Luca, ala grande, 29 anni, 204 cm
Cheatham Kwan, ala grande, 29 anni, 206 cm
Deme El Hadji, ala grande/centro, 18 anni, 212 cm
Williams Bryson, ala grande/centro, 27 anni, 203 cm