Le rappresentanze sindacali del Teatro La Fenice hanno proclamato uno sciopero per venerdì 17 ottobre, giorno della prima di Wozzeck di Alban Berg. Al centro della mobilitazione, la richiesta di revoca della nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale stabile, incarico che la direttrice d’orchestra dovrebbe assumere a partire dall’ottobre 2026.

La decisione dopo l’incontro con i vertici

Lo sciopero è stato deciso al termine di un incontro tra la rappresentanza sindacale unitaria, le organizzazioni Cgil, Cisl, Uil e Fials, il sovrintendente Nicola Colabianchi e il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, presidente del Consiglio di indirizzo della Fondazione. L’iniziativa segue lo stato di agitazione proclamato il 27 settembre.

La posizione dei sindacati

In apertura della riunione, la Rsu ha ribadito la richiesta di revocare l’incarico conferito a Venezi, come deliberato dall’assemblea generale dei lavoratori. Brugnaro, pur confermando la nomina, ha proposto un “percorso conoscitivo” con la nuova direttrice designata, ipotesi respinta dai sindacati, disponibili a valutare un dialogo soltanto dopo una revoca preventiva dell’incarico.

Approfondimento
Orchestra della Fenice contro la nomina di Beatrice Venezi a direttore

Lo sciopero durante la prima

Alla luce dello stallo, le rappresentanze sindacali hanno annunciato che lo sciopero coinciderà con la serata inaugurale di Wozzeck. Nello stesso giorno, alle 18:00, si terrà anche un’assemblea pubblica in un luogo che sarà comunicato nei prossimi giorni. L’incontro sarà aperto non solo alla cittadinanza, ma anche ai lavoratori delle altre istituzioni culturali che hanno espresso solidarietà al personale del Teatro La Fenice

Approfondimento
Beatrice Venezi nominata direttrice musicale del Teatro La Fenice