Milano, 8 ottobre 2025 – Nuova manifestazione oggi mercoledì 8 ottobre a Milano a sostegno di Gaza e della Freedom Flotilla Coalition. Punto di raccolta per l’inizio del corteo piazzale Lodi. L’appuntamento, già preannunciato sui social ieri, è stato definito dopo che le barche, su cui viaggiavano medici e infermieri con farmaci destinati alla Striscia di Gaza, sono state intercettate dalle forze navali israeliane.
La diretta video del corteo di oggi a Milano
“Dopo gli attacchi di stanotte alla nuova Flotilla, continuiamo a mobilitarci in continuità con gli scioperi generali e con la straordinaria mobilitazione popolare di queste settimane, che ha dimostrato di poter davvero bloccare tutto e mettere in crisi la complicità istituzionale nel nome della solidarietà con la resistenza palestinese”, ha scritto su Instagram Potere al Popolo Milano. “Per la Palestina, per Gaza, blocchiamo tutto”, hanno scritto sempre sui social i Giovani Palestinesi. La locandina della manifestazione è stata rilanciata sui social da tutte le realtà dell’universo pro Pal: l’associazione Palestinesi in Italia, i centri sociali di Milano e i collettivi studenteschi.

Il corteo mentre attraversa viale Lucania
La facoltà di Scienze Politiche occupata
Le numerose adesioni lasciavano pensare in tanti avrebbero risposto all’appello. E così è stato. Gli studenti della facoltà di Scienze politiche della Statale, che è ancora occupata, si sono dati appuntamento alle 17 in via Passione, per proseguire da lì insieme verso piazzale Lodi. Nella sede principale dell’ateneo, in via Festa del Perdono, nel pomeriggio era in programma un’assemblea universitaria per la Palestina, mentre alla Bicocca si è svolto un presidio durante la riunione del Senato Accademico.
19:11
De Corato: “Manifestanti pro Hamas non pro Pal…”
“Sarebbe più umano, da parte dei pro-Hamas, che nei giorni della ricorrenza in cui persero la vita migliaia di civili israeliani, quantomeno non si manifesti evitando così altro odio verso appunto Israele e comunità ebraica. Non è più tollerabile che ad ogni corteo o manifestazione pro-Hamas, si verifichino scontri, incidenti (vedi il mese scorso in Stazione Centrale o ieri sera a Bologna dove sono stati aggrediti e menati anche alcuni giornalisti) e aggressioni alle forze di polizia con numerosi feriti al seguito”, queste le parole del deputato di Fratelli d’Italia, vice presidente della commissione Affari Costituzionali ed ex vice sindaco delle Giunte di centrodestra milanesi Riccardo De Corato.

Molte donne appartenenti alla comunità araba di Milano hanno aderito alla mobilitazione
18:50
Il corteo marcia in direzione di viale Campania
La testa del corteo ha ora superato il cavalcavia di Porta Vittoria e punta verso viale Campania. La manifestazione dovrebbe terminare in piazzale Susa, ma non è escluso che possa proseguire fino in piazza Leonardo da Vinci davanti al Politecnico.

La manifestazione potrebbe proseguire fino in piazza Leonardo Da Vinci
18:36
Netanyahu ritratto come un gerarca nazista
In testa al corteo, fin dall’inizio della manifestazione, è comparso un cartello con la scritta gialla “Criminale e intollerabile aggressione militare alla Flotilla”, e la scritta bianca “Meloni corresponsabile”. Accanto ai due slogan, le immagini del premier israeliano Benjamin Netanyahu e di Giorgia Meloni vestiti da gerarca nazista il primo, e da fascista la seconda. Il cartello, riproposto questa sera a Milano, era già comparso durante una manifestazione a Firenze nei giorni scorsi.

ll cartello che paragona Netanyahu e Meloni a dei gerarchi nazisti
18:06
Traffico in tilt, ma dai veicoli applausi e solidarietà
I manifestanti hanno “invaso” la strada bloccando il traffico, nel pieno dell’ora di punta, fra viale Lucania e piazzale Bologna sulla direttrice per le tangenziali e l’Autostrada del Sole, oltre che sulla carreggiata opposta di viale Puglie. Una vera e propria “sfilata” fra i veicoli, accolta però da tanti conducenti con pazienza e anche qualche sorriso nei confronti della causa palestinese: alcuni di loro sono scesi dai veicoli e li hanno applauditi.
17:44
La Stella di Davide equiparata alla svastica
Alcuni manifestanti hanno disegnato con della vernice rossa, sulle strisce pedonali di piazzale Corvetto, una stella di Davide accanto a una svastica con il simbolo dell’uguale. Il blitz è avvenuto mentre il corteo stava girando attorno alla piazza per imboccare il vicino viale Lucania

La svastica equiparata alla Stella di Davide disegnata sulle zebre di piazzale Corvetto
17:34
Università Bicocca, il Senato Accademico approva mozione su Gaza
“Fino al perdurare di questa crisi, il Senato Accademico esorta tutte le componenti della comunità universitaria a non sottoscrivere né rinnovare accordi con istituzioni direttamente coinvolte nelle gravi violazioni del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani fondamentali”. E’ quanto si legge nella mozione su Gaza approvata oggi dal Senato accademico dell’Università Bicocca di Milano. “Ogni scelta accademica dovrà orientarsi al rispetto dei principi di pace e giustizia – si legge ancora nel documento – allo stesso tempo, l’Ateneo esprime solidarietà alle colleghe e ai colleghi israeliani che, a loro rischio personale, si oppongono alle azioni che il proprio governo sta portando avanti nella Striscia di Gaza e si impegnano per difendere il ruolo etico e civile della ricerca e della didattica universitaria”. Dopo la Statale di Milano, anche la Bicocca, quindi, “condanna con forza le gravi violazioni dei diritti umani fondamentali e del diritto internazionale umanitario perpetrate dallo Stato di Israele, compreso il massacro della popolazione civile, la distruzione indiscriminata di edifici civili, universitari e scolastici, gli ostacoli posti agli aiuti umanitari e alle missioni della Flotilla, al personale medico, ai giornalisti e ai volontari, nonché il ricorso intenzionale alla carestia”. Infine l’ateneo chiede “la liberazione di tutti gli ostaggi, il cessate il fuoco, l’apertura e la messa in sicurezza di corridoi umanitari, l’apertura di tutti i pertinenti valichi di frontiera, il rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite che riconoscono al popolo palestinese il diritto all’autodeterminazione e l’attuazione delle Convenzioni di Ginevra nel rispetto, innanzitutto, della vita, della dignità, del diritto alle cure e allo studio della popolazione che vive nella Striscia”. A stretto giro la replica del presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi: ”È una vergogna che una Università come la Bicocca faccia una cosa del genere. Indubbiamente è antisemitismo, perché si va a colpire la popolazione israeliana normale, civile, ossia coloro che vengono qui a studiare, si tratta di uno scambio culturale che esiste da 60 anni”.
16:57
Tra i manifestanti anche il consigliere dem Paolo Romano
C’è anche Paolo Romano, il consigliere regionale Pd imbarcato sulla Global Sumud Flotilla, tra le persone che questa sera si sono radunate in piazzale Lodi, a Milano, per esprimere solidarietà a Gaza e alla Freedom Flotilla. ”Chiediamo la liberazione degli attivisti che questa notte sono stati nuovamente fermati illegalmente, come è successo a noi, contro il diritto internazionale, sempre in acque internazionali. Non devono subire i trattamenti disumani che abbiamo subito noi”, ha detto il consigliere dem, alla prima manifestazione a cui partecipa dopo il rientro in Italia, sabato sera. ”Sono tornato per la prima volta in piazza, perché non è accettabile che a Gaza continui il genocidio e che gli attivisti e le attiviste della Flotilla vengano trattati così”, ha spiegato, raccontando ciò che è accaduto nei giorni in cui è stato trattenuto in carcere in Israele. ”Stiamo raccogliendo tutto quello che ci è accaduto, dai pestaggi alla privazione d’acqua e del sonno, alle umiliazioni, agli insulti, fino ai cani aizzati per spaventarci. Denunceremo tutto”, ha annunciato Romano, precisando ”però con chiarezza che le vessazioni che abbiamo subito sono un milionesimo rispetto a quello che subiscono tutti i giorni i palestinesi, che pagherebbero per avere un tetto sopra la testa come lo avevamo noi in carcere, anche se eravamo venti in una stanza da otto. Pagherebbero per avere del cibo e dell’acqua, anche non potabile, come quella dei bagni che eravamo costretti a bere. Pagherebbero per ricevere da Israele solo le violenze che abbiamo subito noi”.
16:52
Il percorso del corteo
Il corteo è partito. I manifestanti dovrebbero percorrere corso Lodi fino al Corvetto, fare il giro e tornare indietro su corso Lodi. Poi il percorso, non preavvisato e quindi in divenire, dovrebbe poi prevedere questo tragitto: viale Bacchiglione, piazzale Bologna, viale Puglie, piazzale Cuoco, viale Molise, viale Campania e piazzale Susa. Circa un migliaio le persone in strada al momento.

Corteo pro Gaza a Milano
16:43
Corteo lungo corso Lodi
Il corteo pro Gaza e Flottilla sta per partire lungo corso Lodi a Milano. I manifestanti presenti alla manifestazione (lanciata attraverso un tam tam sui social) urlano tra i vari slogan anche quello “Il 7 ottobre non è una ricorrenza, ora e sempre resistenza”.
16:30
Manifestazione pro Gaza: in centinaia in piazzale Lodi
Alle 18.15 sono già diverse centinaia i manifestanti pro Gaza che si sono ritrovati in piazzale Lodi per partecipare al presidio a sostegno della Flotilla, rispondendo alla chiamata arrivata via social nelle ultime ore e rilanciata da collettivi studenteschi, centri sociali e movimenti per la Palestina. Un presidio che, secondo le previsioni della vigilia, dovrebbe trasformarsi in corteo. Al momento, l’ipotesi è che i manifestanti si dirigano a sud, percorrendo corso Lodi verso Corvetto. “Palestina libera dal fiume fino al mare, Milano lo sa da che parte stare”, lo slogan urlato al megafono. Già evidenti le ripercussioni sul traffico nella zona che ruota attorno a piazzale Lodi. L’area è presidiata da camionette di polizia e carabinieri.