William o Harry? Questo è il dilemma che negli ultimi anni si sono posti gli osservatori, seguendo le vicende della famiglia reale e i litigi che hanno diviso i Windsor. Scegliere per quale fratello parteggiare non è semplice, tanto più se si è legati a entrambi da una storica amicizia. Lo sa bene Hugh Grosvenor, VII duca di Westminster, che all’indomani della nascita della sua primogenita, dovrà decidere il nome del padrino di battesimo della piccola.
Related StoriesLa scelta difficile del duca di Westminster neo papà
A poco più di un anno dal suo matrimonio da favola con Olivia Henson, con cui è convolato a nozze il 7 giugno 2024 nella Cattedrale di Chester con un ricevimento sontuoso nella tenuta di famiglia di Eaton Hall, il duca è diventato papà di Cosima Florence Grosvenor. “Il duca e la duchessa di Westminster sono entusiasti di annunciare la nascita della loro bambina”, si legge in una dichiarazione riportata da People. “Sia la duchessa che Cosima stanno bene. Il duca e la duchessa non vedono l’ora di condividere questo momento speciale insieme come una famiglia”.
I duchi di Westminster il giorno delle loro nozze, il 7 giugno 2014.
Ma chi sarà il padrino della figlia del duca e della duchessa di Westminster
Adesso che la piccola è nata, i tempi per la scelta del padrino di battesimo stringono. La decisione potrà sembrare di poca importanza, ma in realtà è cruciale per uno dei membri della più antica aristocrazia britannica, nonché pari dei reali inglesi. Da sempre attento alla propria privacy, nell’ottobre 2013 è finito sotto i riflettori per essere stato nominato padrino del principe George di Cambridge, primo figlio di William e Catherine. Pochi anni dopo, nel 2019, il principe Harry lo ha voluto come padrino del primogenito Archie. Una decisione che adesso vincola il duca, diviso tra il desiderio di ricambiare la cortesia con entrambi i fratelli e la consapevolezza che un’ipotetica partecipazione del principe Harry potrebbe compromettere gli attuali rapporti con l’erede al trono.
Max Mumby/Indigo//Getty Images
Il principe William al matrimonio della coppia nel 2024.
Appena pochi mesi fa, il 15 aprile, i duchi di Westminster erano stati visti insieme a William e a George allo stadio Villa Park di Birmingham in occasione dei quarti di finale di Champions League tra l’Aston Villa, la squadra del cuore del principe, e il Paris Saint-Germain. Segno di un’assidua frequentazione tra la coppia e la famiglia reale, come confermato anche dalla presenza del principe al matrimonio dei duchi lo scorso anno. Insomma, con tutta probabilità Hugh Grosvenor, che dalla morte del padre Gerald e l’assunzione del titolo di famiglia è diventato la persona più ricca del mondo con meno di 30 anni grazie a un patrimonio stimato di 10,1 miliardi di sterline, potrebbe volere William come padrino di battesimo della figlia, ma non è detta l’ultima parola. Non resta che attendere la cerimonia, rigorosamente a porte chiuse.