Dopo l’appuntamento del Trittico Lombardo e del Gran Piemonte, il finale di stagione propone ora l’ultima Classica Monumento in programma, il Giro di Lombardia 2025. Si tratta di una delle gare più attese, giunta quest’anno alla sua 119esima edizione. Il percorso prevede, come nel 2021 e nel 2023, la partenza da Como e l’arrivo a Bergamo dopo 238 chilometri.
Nelle ultime quattro edizioni, il padrone assoluto della corsa lombarda è stato Tadej Pogacar, fresco vincitore del titolo europeo e mondiale. Lo sloveno punta a chiudere la sua già formidabile aggiungendo al suo palmares per la quinta volta consecutiva la “Classica delle foglie morte”. Difficile pensare che Remco Evenepoel possa reggere i ritmi del campione mondiale, nonostante le condizioni del belga siano nettamente migliorate dopo la parentesi in Ruanda.
La corsa si accenderà nella parte centrale con l’entrata nella provincia di Bergamo e probabilmente si deciderà con il Passo della Crocetta e quella di Ganda. Verranno affrontati in totale 4.400 metri di dislivello prima dell’arrivo a Bergamo. Saranno 25 le squadre che si contenderanno la vittoria, due delle quali sono italiane (Team Polti VisitMalta e VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).
PERCORSO
Si parte come detto da Como e si arriva a Bergamo dopo 238 chilometri. Si parte affrontando la Madonna del Ghisallo dopo circa 38 chilometri. Dopo la discesa ai affronta un tratto pianeggiante che porta sulla salita di Roncola (9.4 km al 6,6% di pendenza media) a cui segue quella del Berbenno (6,8 km al 4,6% di pendenza media). Si passa poi alla fase decisiva con il Passo della Crocetta (11 km al 6,2% di pendenza media) e la Zambla Alta (9,5 km al 3,5% di pendenza media). Una volta scollinati si affronta poi l’ultima asperità della giornata prima del traguardo, il Passo di Ganda (9,2 km al 7,3% di pendenza media).
PROGRAMMA GIRO DI LOMBARDIA 2025
Sabato 11 ottobre Giro di Lombardia 2025 Como-Bergamo (238 km)
Orario di partenza: 10.40
Orario di arrivo: 17.00 circa
DOVE VEDERE IL GIRO DI LOMBARDIA 2025 IN TV E STREAMING
Diretta tv: Rai Sport HD dalle 10.25 alle 14; dalle 14 su Rai 2
Diretta streaming: Rai Play, DAZN, Discovery Plus, Eurosport 2, Prime Video
Diretta Live testuale: OA Sport