Appuntamento con l’ultima Classica Monumento della stagione, quella autunnale (non a caso soprannominata Classica delle Foglie Morte). Sabato in scena il Giro di Lombardia: andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso.
PERCORSO GIRO DI LOMBARDIA 2025
Partenza da Como ed arrivo a Bergamo per questa edizione numero 119. 238 sono i chilometri da percorrere. Si affronta subito la nota salita della Madonna del Ghisallo: 8,8 chilometri al 3,9%. Dopo un centinaio di chilometri ci si sposta verso la Roncola: 7,5 chilometri al 7,4%, già un’ascesa molto impegnativa. Non c’è più tempo per rifiatare: subito dopo la discesa infatti si sale verso Berbenno (6,9 chilometri al 4,9%). Poi il tratto decisivo della corsa: Passo della Crocetta (11,7 chilometri al 5,8%) e si prosegue verso Zambla Alta (9,8 chilometri al 3,3%). Lunga discesa e si affronta la salita più dura di giornata: Passo Ganda, con 9 chilometri al 7,1% ed un tratto finale che vede pendenze praticamente sempre in doppia cifra. Discesa tecnica e c’è spazio ancora per la salita di Colle Aperto a Bergamo Alta di 1,3 chilometri al 7,4% prima di lanciarsi verso il traguardo.
ALTIMETRIA
