Jasmine Paolini torna in campo per gli ottavi di finale nel “Dongfeng-Voyah Wuhan Open”, ultimo WTA 1000 della stagione, dotato di un montepremi di 3.654.963 dollari che si sta disputando sui campi in cemento di Wuhan, in Cina, e che è trasmesso in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX, la piattaforma digitale della Federazione Italiana Tennis e Padel.
La 29enne di Bagni di Lucca, n.8 del ranking e 7 del seeding, reduce dai quarti a Pechino (stoppata da Anisimova, poi vincitrice del titolo), dopo il successo in tre set al secondo turno (per lei l’esordio) sulla wild card cinese Yuan, n.109 WTA, trova dall’altra parte della rete la danese Clara Tauson, n.12 WTA e decima testa di serie.
L’azzurra ha vinto in tre set lottati l’unico precedente con la 22enne di Copenaghen, disputato al secondo turno del “China Open” di Pechino nel 2023.
Chi vince troverà nei quarti o l’elvetica Belinda Bencic, n. WTA e 13esima testa di serie, o la polacca Iga Swiatek, n.2 del ranking e del seeding.
A Wuhan Jasmine insegue anche il pass per le WTA Finals (tre ancora i posti disponibili). Nella Race live Paolini (con 3.861 punti) è ottava davanti a Rybakina (3.818 punti), questo perché la kazaka a Wuhan sta disputando il 19esimo torneo del 2025 (e per la Race si possono conteggiare solo 18 risultati) quindi è costretta a scartare i punti conquistati nel “500” di Berlino (108 punti dei quarti). Di conseguenza dai 120 punti ottenuti per gli ottavi a Wuhan deve sottrarne 108, potendone quindi conteggiare solo 12. In pratica per rimanere davanti a Paolini alla fine dell’ultimo WTA 1000 dell’anno deve vincere una partita in più dell’azzurra. Per Jasmine Wuhan è invece il 18esimo torneo della stagione.
Paolini in stagione ha un bilancio di 32 vittorie a fronte di 11 sconfitte: ha incrementato il bottino di trofei (ora sono tre, tra cui ben due “1000”) conquistando il titolo agli Internazionali BNL d’Italia di Roma, dove peraltro ha trionfato anche in doppio in coppia con Sara Errani. Per lei anche la finale nel “1000” di Cincinnati e la semifinale in quello di Miami. Meno brillante negli Slam dove ha raggiunto gli ottavi solo a Parigi (lo scorso anno aveva invece raggiunto due finali back-to-back, al Roland Garros e a Wimbledon).