Fin dalla prima mattina la Rai ha seguito l’annuncio della pace raggiunta in Medio Oriente e continuerà a seguirne gli sviluppi, già alle 10.00 su Rai 2 con Tg2 “Italia – Europa” al quale farà seguito dalle 10.30 alle 12.00 su Rai 1 un’edizione straordinaria del Tg1, che seguirà in diretta anche la firma dell’accordo, con collegamenti con ministri, analisti, inviati e corrispondenti. Ospiti, in studio, Marco Minniti e Vittori Emanuele Parsi. Su Rai 3, dopo il Tg3 Ore 12, anche “Fuori Tg”, alle 12.25, sarà interamente dedicato all’accordo.

Informazione continua anche su RaiNews24 che in “Mattina 24” ha proposto due ore monografiche sul tema, che sarà approfondito in tutta la programmazione della giornata. RaiNews.it segue minuto per minuto l’evolversi dello storico accordo che potrebbe finalmente fermare la guerra a Gaza. Appena Donald Trump ha dato l’annuncio che l’accordo era vicino Rainews.it ha dato la notizia seguendo in tempo reale tutti gli aggiornamenti e pubblicando i video e le foto con i festeggiamenti di piazza a Tel Aviv e Khan Younis. Il video “storico” in cui Rubio sussurra all’orecchio a Trump e gli passa un biglietto, pubblicato sul web e sui social, è diventato virale in pochi minuti. Il portale dell’informazione web e social della RAI continuerà a seguire anche rilanciando le dirette e gli speciali della Rai.

Per la radio, alle 10.30 su Rai Radio1 previsto uno Speciale dalle 10.30 alle 11.30, e se ne parla anche in “Ping Pong” con Annalisa Chirico, già alle 10.05.
Radio1 ha anche intervistato sull’argomento il ministro degli Esteri Tajani e torneranno sul tema, nel pomeriggio, anche “Il pomeriggio di Radio1” con Raffaele Roselli, Simona Arrigoni e Claudio De Tommasi; Il “Rosso e il Nero” Con Vladimir Luxuria e Francesco Storace; e “Zapping” con Giancarlo Loquenzi. Spazio all’accordo, infine, anche in “Radio anch’io” con Stefano Mensurati.