Una consegna speciale nei giorni scorsi: da Racale a Roma, i celebri “racalini”, noti anche come “biscotti bontà”della Dolceria Causo, hanno raggiunto i palati dei neocampioni del mondo della Nazionale di volley. Prima di essere ricevuti ieri al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, gli azzurri hanno potuto gustare queste piccole delizie che sanno di Salento, tradizione e artigianalità autentica.
APPROFONDIMENTI
Ma i “racalini” non sono arrivati per caso: la loro storia con la Nazionale inizia la scorsa estate, quando un dirigente della Fipav si era recato nel basso Salento per fare scorta dei biscotti da far assaggiare ai giocatori.
Secondo il racconto del dirigente, quei dolcetti avevano portato fortuna: dopo averli gustati, gli azzurri avevano collezionato vittorie importanti. Una sorta di talismano commestibile, insomma, capace di trasformare il sapore in energia vincente. I “biscotti bontà” talismani per gli azzurri
Così, al rientro dalla Thailandia, dove l’Italia ha trionfato al mondiale, il dirigente è tornato a Racale con un obiettivo preciso: riacquistare diversi vassoi di “biscotti bontà” ai campioni, regalando loro un morso di Salento da portare fino nel cuore della capitale. E così, tra allenamenti, selfie e strette di mano, un biscotto è diventato simbolo di passione, tradizione e fortuna, ricordando che anche nei grandi trionfi c’è spazio per la dolcezza di un piccolo paese e il calore delle sue mani sapienti.