Durante la giornata di oggi, 9 ottobre, a Roma è stato presentato il Manifesto #BodyNeutrality, volto a promuovere un uso più consapevole e rispettoso del linguaggio online. Tra i creator che hanno partecipato alla campagna, anche Alessia Conte, Francesco Alioto, Andrea Verde e Lara Speranza, tiktoker da milioni di visualizzazioni. E poi Big Mama, volto ormai noto della musica italiana (“Mezzo Rotto” e “La rabbia non ti basta” tra i suoi brani più famosi). La rapper – Marianna Mammone il suo vero nome, nata ad Avellino il 10 marzo 2000 – ha parlato anche di bullismo e poi, a Today.it, si è lasciata andare ad alcune importanti riflessioni sul ruolo della terapia e sul mondo in cui viviamo oggi.
Tra le sue dichiarazioni: “Nell’ultimo anno secondo me siamo tornati indietro. Stiamo vivendo una situazione mondiale difficile, piena di odio e di guerra. Sicuramente le nostre energie sono incentrate su cause molto più grosse, che non dipendono da noi ma che ci toccano. E se non ci toccano vuol dire che non siamo esseri umani. Molte tematiche quindi sono passate in secondo piano – ha detto Big Mama a Today.it -. Ora il mondo si sta basando su dinamiche di odio. Sembra quasi che al centro della politica ora ci sia l’odio. Se grandi potenze oltreoceano hanno tendenze politiche basate sull’odio, è ovvio che le influenze che arrivano qui non siano rose e fiori”.