Lo scrittore ungherese Laszlo Krasznahorkai ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2025. Nel dare l’annuncio, la commissione per il Nobel ha spiegato che Krasznahorkai e’ stato premiato per “la sua opera convincente e visionaria che, nel contesto di un terrore apocalittico, riafferma il potere dell’arte”. Nato a Gyula nel 1954, è considerato dalla critica il più importante scrittore ungherese vivente e uno tra i maggiori autori europei. Tra i suoi romanzi più noti ‘Satantango’, finalista al Premio Gregor Von Rezzori e al Premio Strega Europeo 2017, “Melancolia della resistenza”, “Il ritorno del Barone Wenckheim”, vincitore del National Book Award for Translated Literature nel 2019, “Guerra e guerra”, “Seiobo è discesa quaggiù” e “Avanti va il mondo”. Krasznahorkai ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Tibor Déry, il Premio SWR Bestenliste, il Premio Kossuth, il Premio Sándor Márai, il Brücke Berlin, lo Spycher Prize. Nel 2021 ha anche ricevuto il Premio di Stato Austriaco per la Letteratura Europea. È diventato noto in ambito internazionale grazie al Man Booker International Prize ricevuto nel 2015.