Trattative bloccate tra il numero uno francese e i rossoneri: era stato già tentato da Chelsea e Bayern, ora da Torino proveranno a muoversi d’anticipo in vista dell’estate, quando diventerà uno dei free agent più ambiti. E se arriva lui, Di Gregorio… 


Filippo Cornacchia

Giornalista

10 ottobre 2025 (modifica alle 08:06) – TORINO

La Juventus pensa a Mike Maignan per la porta del futuro. L’occasione a zero intriga la Signora, alla ricerca di qualche profilo esperto e carismatico per alzare il livello della squadra. Il portiere del Milan ha 30 anni, è il titolare della Francia del ct Didier Deschamps, gioca in Serie A dal 2021 e ha vinto due campionati in carriera: uno con i rossoneri di Stefano Pioli (2022) e uno con il Lilla (2021) insieme allo juventino Jonathan David, il primo colpo dell’era Comolli-Chiellini. Il centravanti canadese è sbarcato in bianconero a luglio e in scadenza. Lo stesso destino potrebbe toccare a Maignan: a meno di cambi di programma, a fine campionato lascerà Milano. Le trattative per il rinnovo sono bloccate da tempo e Mike sembra orientato a voler provare una nuova esperienza nonostante la stima di Massimiliano Allegri, che in estate ne ha bloccato il trasferimento al Chelsea. Maignan si candida per essere uno degli svincolati di lusso del prossimo mercato estivo, un po’ come Dusan Vlahovic (stessa scadenza). La Juventus ha preso informazioni ed è pronta a iscriversi alla corsa per il portiere scuola Psg, uno che al Milan è riuscito a non far rimpiangere Gigio Donnarumma a suon di carisma e grandi parate. L’ultima meno di una settimana fa proprio all’Allianz Stadium sotto gli occhi di Damien Comolli, Giorgio Chiellini e del dt Francois Modesto. Magic Mike con un riflesso super ha evitato il gol di Federico Gatti e annullato la chance più grande della squadra di Tudor. 

maignan alla juve, contratto e concorrenza—  

Ottobre non è ancora il periodo degli affondi, ma le valutazioni sono già iniziate. Alla Continassa sono pronti a tuffarsi sul rossonero per capire l’eventuale fattibilità dell’operazione. Dipenderà dai desideri del francese e dalle sue richieste economiche: adesso guadagna 2,8 milioni e gode degli sgravi fiscali del Decreto Crescita. La Juventus c’è ed è interessata, ma non è l’unica big che ha fiutato l’occasione di mettere le mani su un portiere di spessore internazionale a fine contratto. L’onnipresente Chelsea già in estate ha provato l’affondo, però si è dovuto arrendere di fronte all’intransigenza del Milan e di Allegri. Più recente l’interesse del Bayern. Senza prolungamento – e i segnali portano al divorzio dal Milan – a inizio 2026 l’ex Lilla sarà libero di scegliersi il club nel quale trasferirsi gratis a partire dal primo luglio. In passato a gennaio/febbraio i parametri zero conoscevano già dove avrebbero giocato la stagione successiva. Da qualche anno non è più così. Basti pensare che Jonathan David, dopo essere stato corteggiato da mezza Europa, ha firmato soltanto a inizio luglio con la Signora. 

con maignan alla juve dove va di gregorio?—  

Sfumato sul nascere il sogno Donnarumma, passato al Manchester City dopo la rottura con il Psg, la Juventus pensa al suo erede in rossonero. Gli aspetti tecnici si intrecciano a quelli caratteriali. Alla Continassa avvertono l’esigenza di aumentare la qualità della rosa ma anche la personalità della squadra. Maignan di carisma e leadership ne ha da vendere e proprio per questo i bianconeri hanno drizzato le antenne sul mancato rinnovo dell’ex Lilla con il Milan. Più che un ripensamento su Michele Di Gregorio, stimato e difeso anche pubblicamente da Tudor, potenzialmente Mike è la più classica delle opportunità. Se irrinunciabile o meno si capirà nelle prossime settimane/mesi. Maignan e Chelsea permettendo, vista la ricchezza degli inglesi e il fascino della Premier League. La Juventus c’è ed è pronta a tuffarsi su Magic Mike. Nel caso non sarebbe complicato trovare una sistemazione per Di Gregorio, sempre molto apprezzato anche in Inghilterra.