Pace a Gaza dopo 735 giorni di guerra: con la ratifica nella notte dell’accordo da parte del governo israeliano è entrato in vigore il cessate il fuoco nella Striscia, così come prevede il documento siglato in Egitto ieri mattina. La tregua sarà monitorata da una task force congiunta con 200 soldati Usa e militari da Egitto, Qatar, Turchia e forse Emirati. L’Idf si ritirerà fino alla Linea Gialla indicata nelle mappe dell’accordo entro 24 ore, al termine delle quali Hamas dovrà rilasciare tutti gli ostaggi vivi entro 72 ore. La prima fase dell’intesa prevede dunque \”lunedì o martedì\” la liberazione dei 20 ostaggi vivi in cambio di 1.950 prigionieri palestinesi, tra cui però non ci sarà Barghouti. Per restituire i corpi degli altri, Hamas ha chiesto 10 giorni. Trump esulta: \”Abbiamo fermato la guerra, sarà una pace duratura\”. E sull’ipotesi due Stati dice: \”Mi atterrò a ciò che concordano\”. Il leader Usa atteso per domenica in Israele, poi in Egitto per la firma ufficiale dell’accordo. Netanyahu: ‘Ora dategli il Nobel per la Pace’. \n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n”,”postId”:”1d4e1594-920e-42b6-8a6b-4265a64323bb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-10-10T06:33:48.073Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:33:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Protezione civile Gaza invita palestinesi a non avvicinare Idf “,”content”:”

La Protezione Civile di Gaza ha avvertito col suo  canale Telegram i palestinesi di non avvicinarsi alle aree in cui sono  presenti le forze israeliane. Lo riporta Al Jazeera. Il servizio di  soccorso ha esortato in particolare a non avvicinarsi alle zone di  confine di Gaza City fino a quando non sarà stato annunciato  ufficialmente il ritiro delle forze israeliane e non sarà confermato  dalle autorità. \”Violare questo avvertimento mette a rischio la vostra  vita\”, si legge nella dichiarazione. \”Esortiamo tutti a rispettarlo per  la vostra sicurezza e per facilitare il lavoro delle squadre di  emergenza e delle autorità sul campo\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”6dc2b976-5ef4-4cf1-b275-8b9335c66611″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T06:33:12.379Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:33:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tregua a Gaza, cosa accade ora e le reazione all’accordo “,”content”:”

Sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali, il raggiungimento dell’accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Donald Trump annuncia il \”rilascio di ostaggi e prigionieri lunedì\” e promette \”una pace per sempre\”. Festeggiamenti nella Striscia e a Tel Aviv dopo la notizia

“,”postId”:”9e926991-23ac-459e-a762-0b84874bb894″,”postLink”:{“title”:”Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 ottobre: la rassegna stampa”,”url”:”https://tg24.sky.it/cronaca/2025/10/10/prime-pagine-quotidiani-oggi-10-ottobre”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/f99bafb80e1a007b20b5002bcbf6bf7c3bd475fb/skytg24/it/cronaca/2025/10/10/prime-pagine-quotidiani-oggi-10-ottobre/collage_1.png?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-10T06:24:59.260Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:24:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tunisi esprime sollievo per il cessate fuoco a Gaza “,”content”:”

La Tunisia ha espresso in una nota del ministero  degli Esteri il suo sollievo \”per l’accordo di cessate il fuoco a Gaza,  dopo due anni di crimini genocidi sistematici che hanno causato una  catastrofe umanitaria senza precedenti\”, ribadendo la sua ferma  posizione a sostegno delle lotte del popolo palestinese e del suo  diritto all’autodeterminazione.   Pur accogliendo \”con favore gli sforzi  arabi e internazionali che hanno reso possibile il raggiungimento di  questo accordo\”, la Tunisia ha messo in guardia contro \”le conseguenze  di una reiterata violazione dei propri impegni\” da  parte di Israele ed  ha esortato \”la comunità internazionale ad assumersi la propria  responsabilità per garantire la sostenibilità del cessate il fuoco a  Gaza, revocare completamente il blocco e consentire al popolo  palestinese l’accesso immediato agli aiuti umanitari e la ricostruzione  del proprio Paese in condizioni che garantiscano sicurezza e dignità\”,  si legge ancora nel comunicato. \”La conclusione di un accordo di cessate  il fuoco non deve oscurare la responsabilità della comunità  internazionale di perseguire i responsabili dell’entità occupante per i  crimini di genocidio e repressione collettiva da loro commessi\” ha  aggiunto. Tunisi ha ribadito il suo rifiuto \”di qualsiasi tentativo di  espellere il fratello popolo palestinese dalla sua terra e di annientare  la sua giusta causa\”.

“,”postId”:”ca494061-af4e-4dd3-83e9-0a8ab178f6c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T06:07:05.395Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T08:07:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Raid Idf su Khan Yunis dopo accordo cessate fuoco\””,”content”:”

Le forze israeliane (Idf) hanno\nbombardato le citta’ di Khan Younis nella Striscia di Gaza\nall’alba di oggi, nonostante l’annuncio di un accordo di cessate\nil fuoco ieri sera. Lo riporta l’agenzia palestinese Wafa,\nsecondo la quale la zona colpita e’ quella di al-Katiba, nel\ncentro della citta’, a sud della Striscia. Le Idf avrebbero\nusato droni e artiglieria. 

“,”postId”:”614d38c7-c26e-4a01-bb92-3e31809a5a19″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T05:52:09.609Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T07:52:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”M.O., i prossimi passi: domani in vigore tregua Gaza”,”content”:”

Il cessate il fuoco nella Striscia di\nGaza dovrebbe entrare in vigore da domani mattina, \”entro 24\nore\” dall’approvazione dell’accordo da parte del governo\nisraeliano, avvenuta ieri sera.\nUna volta in vigore la tregua, tutti gli ostaggi israeliani,\nvivi e morti, dovrebbero essere rilasciati entro 72 ore. Si\nritiene che 20 di loro siano ancora in vita. Per Israele, questo\npotrebbe avvenire domenica o lunedi’.\nIn cambio, una volta consegnati tutti gli ostaggi, Israele\nliberera’ 250 prigionieri palestinesi condannati all’ergastolo e\n1.700 abitanti di Gaza detenuti dopo il tragico attacco del 7\nottobre 2023; l’esercito (Idf) si ritirera’ entro 24 ore lungo\nla linea concordata; secondo Hamas anche questo passaggio\navverra’ domani. Gli aiuti umanitari in entrata a Gaza\naumenteranno fino a 600 camion al giorno, secondo entrambe le\nparti.\nPrima del voto sull’accordo, il primo ministro israeliano\nBenjamin Netanyahu, accusato di aver prolungato il conflitto per\nscopi politici, ha ringraziato il presidente degli Stati Uniti\nDonald Trump per aver contribuito a negoziare l’accordo.\nIl leader di Hamas a Gaza, in esilio, Khalil Al-Hayya, ha\ndichiarato di aver ricevuto garanzie dagli Stati Uniti e dai\nmediatori sulla fine della guerra. 

“,”postId”:”cde8b9f0-73b5-4f1a-9d90-b2ef56bba110″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T05:44:51.034Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T07:44:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Quanto costa ricostruire la Striscia di Gaza dopo la guerra?”,”content”:”

Dopo l’accordo per la prima fase del processo di pace, si inizia a  parlare anche di ricostruzione. Secondo le Nazioni Unite, ci sono 53  milioni di tonnellate di macerie da rimuovere, e il livello di  devastazione è imponente: il 94% degli ospedali e il 90% degli  appartamenti sono stati distrutti. Ecco tutti i numeri della situazione a  Gaza

“,”postId”:”93b02a08-0f82-4bb5-86b4-5eb87d2ea279″,”postLink”:{“title”:”Quanto costa ricostruire la Striscia di Gaza dopo la guerra?”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/10/10/quanto-costa-ricostruire-gaza-dopo-guerra”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/f1190d7c61f4044e40ef406ed550f32506ac7a8f/skytg24/it/mondo/2025/10/10/quanto-costa-ricostruire-gaza-dopo-guerra/hero_getty_sky_ricostruzione_gaza.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-10-10T05:42:50.117Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T07:42:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa invieranno 200 militari per supervisionare cessate fuoco Gaza”,”content”:”

Gli Stati Uniti dispiegheranno un  contingente di 200 militari in Medio Oriente per \”supervisionare\” il  cessate il fuoco nella Striscia di Gaza tra Israele e Hamas dopo  l’accordo di pace mediato dal presidente Donald Trump. Lo affermano alti  funzionari statunitensi spiegando che l’ammiraglio Brad Cooper, capo  del Comando Centrale delle forze armate statunitensi, \”inizialmente avrà  200 uomini sul campo. Il suo ruolo sarà quello di supervisionare,  osservare e assicurarsi che non vi siano violazioni\”. Del team  dovrebbero far parte anche funzionari militari egiziani, qatarioti,  turchi e probabilmente emiratini. Un secondo funzionario afferma che  \”nessuna truppa statunitense è destinata a entrare a Gaza\”.\nUna  fonte vicina alla questione ha dichiarato al Times of Israel che le  truppe statunitensi saranno probabilmente di stanza in Egitto, dove  svilupperanno un centro di controllo congiunto e integreranno altre  forze di sicurezza che lavoreranno a Gaza per coordinarsi con le forze  israeliane ed evitare scontri.

“,”postId”:”41f44743-2f95-4b1d-80c3-d525fef7d1ab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T05:17:36.489Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T07:17:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: segnalati ancora attacchi e colpi di artiglieria a Gaza”,”content”:”

Attacchi militari israeliani sono stati segnalati a Gaza, aerei a Khan Younis e con elicotteri a Gaza City, nelle ore successive alla ratifica da parte del governo israeliano della prima fase dell’accordo e dell’entrata in vigore del cessate il fuoco con Hamas. Lo riferiscono Al Jazeera e l’agenzia palestinese Wafa. Elicotteri hanno preso di mira un sito a est di Gaza City, dove sono stati segnalati anche colpi di artiglieria. Poco prima c’erano state segnalazioni di attacchi aerei nell’area meridionale di Khan Younis, a Gaza. La protezione civile di Gaza, ricorda Al Jazeera, aveva avvertito la popolazione di tenersi lontana dalle zone di confine di Gaza City fino all’annuncio ufficiale dell’inizio del ritiro delle forze israeliane.

“,”postId”:”77806f8e-92da-4f72-9932-13a9097f89fe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T04:44:36.761Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T06:44:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: soldato Idf ucciso da cecchino Hamas dopo firma accordo”,”content”:”

Un soldato riservista dell’Idf è stato ucciso ieri pomeriggio in un attacco di cecchini di Hamas nella città di Gaza, secondo quanto annunciato dall’esercito. Lo rende noto il Times of Israel. L’attacco del cecchino è avvenuto dopo che i negoziatori israeliani e di Hamas avevano firmato un accordo in Egitto per garantire il rilascio di tutti gli ostaggi detenuti dal gruppo terroristico a Gaza. Il cessate il fuoco previsto dall’accordo non era ancora entrato in vigore quando è stato sferrato l’attacco. 

“,”postId”:”0cd0b8dd-364e-42f6-8d67-8519a83aa5ac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-10-10T04:39:22.033Z”,”timestampUtcIt”:”2025-10-10T06:39:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Entra in vigore cessate fuoco a Gaza”,”content”:”

 Con l’approvazione del piano di pace a Gaza da parte del governo israeliano, entra in vigore un cessate il fuoco. Come riporta The Times of Israel, il rilascio degli ostaggi, in cambio di circa 2.000 prigionieri di sicurezza palestinesi e di un ritiro parziale delle IDF, e’ la prima fase del piano di pace per Gaza del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La maggior parte dei ministri del governo Netanyahu vota a favore dell’accordo, si sono opposti i ministri di estrema destra del Partito Sionista Religioso del ministro delle Finanze Bezalel Smotrich, ad eccezione del ministro Ofir Sofer che ha votato a favore del piano. Si sono opposti anche tutti i membri del partito ultranazionalista Otzma Yehudit. Le IDF si ritireranno ora su nuove linee all’interno della Striscia di Gaza, mantenendo un dispiegamento che controlla circa il 53% del territorio di Gaza, dopodichè inizierà la finestra di 72 ore per il rilascio di tutti gli ostaggi da parte di Hamas.

“,”postId”:”161bb9fe-a3ed-49d5-8d64-22df46b66040″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}” query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”75cb7d00-b299-4511-91a0-74fd1b300085″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’ config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’>

Pace a Gaza dopo 735 giorni di guerra: con la ratifica nella notte dell’accordo da parte del governo israeliano è entrato in vigore il cessate il fuoco nella Striscia, così come prevede il documento siglato in Egitto ieri mattina. La tregua sarà monitorata da una task force congiunta con 200 soldati Usa e militari da Egitto, Qatar, Turchia e forse Emirati. L’Idf si ritirerà fino alla Linea Gialla indicata nelle mappe dell’accordo entro 24 ore, al termine delle quali Hamas dovrà rilasciare tutti gli ostaggi vivi entro 72 ore. La prima fase dell’intesa prevede dunque “lunedì o martedì” la liberazione dei 20 ostaggi vivi in cambio di 1.950 prigionieri palestinesi, tra cui però non ci sarà Barghouti. Per restituire i corpi degli altri, Hamas ha chiesto 10 giorni. Trump esulta: “Abbiamo fermato la guerra, sarà una pace duratura”. E sull’ipotesi due Stati dice: “Mi atterrò a ciò che concordano”. Il leader Usa atteso per domenica in Israele, poi in Egitto per la firma ufficiale dell’accordo. Netanyahu: ‘Ora dategli il Nobel per la Pace’. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Protezione civile Gaza invita palestinesi a non avvicinare Idf

La Protezione Civile di Gaza ha avvertito col suo  canale Telegram i palestinesi di non avvicinarsi alle aree in cui sono  presenti le forze israeliane. Lo riporta Al Jazeera. Il servizio di  soccorso ha esortato in particolare a non avvicinarsi alle zone di  confine di Gaza City fino a quando non sarà stato annunciato  ufficialmente il ritiro delle forze israeliane e non sarà confermato  dalle autorità. “Violare questo avvertimento mette a rischio la vostra  vita”, si legge nella dichiarazione. “Esortiamo tutti a rispettarlo per  la vostra sicurezza e per facilitare il lavoro delle squadre di  emergenza e delle autorità sul campo”, ha aggiunto.

Leggi di più

meno di un minuto fa

Tregua a Gaza, cosa accade ora e le reazione all’accordo

Sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali, il raggiungimento dell’accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Donald Trump annuncia il “rilascio di ostaggi e prigionieri lunedì” e promette “una pace per sempre”. Festeggiamenti nella Striscia e a Tel Aviv dopo la notizia

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 ottobre: la rassegna stampaLe prime pagine dei quotidiani di oggi 10 ottobre: la rassegna stampaVai al contenuto

8 minuti fa

Tunisi esprime sollievo per il cessate fuoco a Gaza

La Tunisia ha espresso in una nota del ministero  degli Esteri il suo sollievo “per l’accordo di cessate il fuoco a Gaza,  dopo due anni di crimini genocidi sistematici che hanno causato una  catastrofe umanitaria senza precedenti”, ribadendo la sua ferma  posizione a sostegno delle lotte del popolo palestinese e del suo  diritto all’autodeterminazione.   Pur accogliendo “con favore gli sforzi  arabi e internazionali che hanno reso possibile il raggiungimento di  questo accordo”, la Tunisia ha messo in guardia contro “le conseguenze  di una reiterata violazione dei propri impegni” da  parte di Israele ed  ha esortato “la comunità internazionale ad assumersi la propria  responsabilità per garantire la sostenibilità del cessate il fuoco a  Gaza, revocare completamente il blocco e consentire al popolo  palestinese l’accesso immediato agli aiuti umanitari e la ricostruzione  del proprio Paese in condizioni che garantiscano sicurezza e dignità”,  si legge ancora nel comunicato. “La conclusione di un accordo di cessate  il fuoco non deve oscurare la responsabilità della comunità  internazionale di perseguire i responsabili dell’entità occupante per i  crimini di genocidio e repressione collettiva da loro commessi” ha  aggiunto. Tunisi ha ribadito il suo rifiuto “di qualsiasi tentativo di  espellere il fratello popolo palestinese dalla sua terra e di annientare  la sua giusta causa”.

Leggi di più

26 minuti fa

Media: “Raid Idf su Khan Yunis dopo accordo cessate fuoco”

Le forze israeliane (Idf) hanno
bombardato le citta’ di Khan Younis nella Striscia di Gaza
all’alba di oggi, nonostante l’annuncio di un accordo di cessate
il fuoco ieri sera. Lo riporta l’agenzia palestinese Wafa,
secondo la quale la zona colpita e’ quella di al-Katiba, nel
centro della citta’, a sud della Striscia. Le Idf avrebbero
usato droni e artiglieria. 

41 minuti fa

M.O., i prossimi passi: domani in vigore tregua Gaza

Il cessate il fuoco nella Striscia di
Gaza dovrebbe entrare in vigore da domani mattina, “entro 24
ore” dall’approvazione dell’accordo da parte del governo
israeliano, avvenuta ieri sera.
Una volta in vigore la tregua, tutti gli ostaggi israeliani,
vivi e morti, dovrebbero essere rilasciati entro 72 ore. Si
ritiene che 20 di loro siano ancora in vita. Per Israele, questo
potrebbe avvenire domenica o lunedi’.
In cambio, una volta consegnati tutti gli ostaggi, Israele
liberera’ 250 prigionieri palestinesi condannati all’ergastolo e
1.700 abitanti di Gaza detenuti dopo il tragico attacco del 7
ottobre 2023; l’esercito (Idf) si ritirera’ entro 24 ore lungo
la linea concordata; secondo Hamas anche questo passaggio
avverra’ domani. Gli aiuti umanitari in entrata a Gaza
aumenteranno fino a 600 camion al giorno, secondo entrambe le
parti.
Prima del voto sull’accordo, il primo ministro israeliano
Benjamin Netanyahu, accusato di aver prolungato il conflitto per
scopi politici, ha ringraziato il presidente degli Stati Uniti
Donald Trump per aver contribuito a negoziare l’accordo.
Il leader di Hamas a Gaza, in esilio, Khalil Al-Hayya, ha
dichiarato di aver ricevuto garanzie dagli Stati Uniti e dai
mediatori sulla fine della guerra. 

Leggi di più

48 minuti fa

Quanto costa ricostruire la Striscia di Gaza dopo la guerra?

Dopo l’accordo per la prima fase del processo di pace, si inizia a  parlare anche di ricostruzione. Secondo le Nazioni Unite, ci sono 53  milioni di tonnellate di macerie da rimuovere, e il livello di  devastazione è imponente: il 94% degli ospedali e il 90% degli  appartamenti sono stati distrutti. Ecco tutti i numeri della situazione a  Gaza

Quanto costa ricostruire la Striscia di Gaza dopo la guerra?Quanto costa ricostruire la Striscia di Gaza dopo la guerra?Vai al contenuto

50 minuti fa

Usa invieranno 200 militari per supervisionare cessate fuoco Gaza

Gli Stati Uniti dispiegheranno un  contingente di 200 militari in Medio Oriente per “supervisionare” il  cessate il fuoco nella Striscia di Gaza tra Israele e Hamas dopo  l’accordo di pace mediato dal presidente Donald Trump. Lo affermano alti  funzionari statunitensi spiegando che l’ammiraglio Brad Cooper, capo  del Comando Centrale delle forze armate statunitensi, “inizialmente avrà  200 uomini sul campo. Il suo ruolo sarà quello di supervisionare,  osservare e assicurarsi che non vi siano violazioni”. Del team  dovrebbero far parte anche funzionari militari egiziani, qatarioti,  turchi e probabilmente emiratini. Un secondo funzionario afferma che  “nessuna truppa statunitense è destinata a entrare a Gaza”.
Una  fonte vicina alla questione ha dichiarato al Times of Israel che le  truppe statunitensi saranno probabilmente di stanza in Egitto, dove  svilupperanno un centro di controllo congiunto e integreranno altre  forze di sicurezza che lavoreranno a Gaza per coordinarsi con le forze  israeliane ed evitare scontri.

Leggi di più

07:17

Media: segnalati ancora attacchi e colpi di artiglieria a Gaza

Attacchi militari israeliani sono stati segnalati a Gaza, aerei a Khan Younis e con elicotteri a Gaza City, nelle ore successive alla ratifica da parte del governo israeliano della prima fase dell’accordo e dell’entrata in vigore del cessate il fuoco con Hamas. Lo riferiscono Al Jazeera e l’agenzia palestinese Wafa. Elicotteri hanno preso di mira un sito a est di Gaza City, dove sono stati segnalati anche colpi di artiglieria. Poco prima c’erano state segnalazioni di attacchi aerei nell’area meridionale di Khan Younis, a Gaza. La protezione civile di Gaza, ricorda Al Jazeera, aveva avvertito la popolazione di tenersi lontana dalle zone di confine di Gaza City fino all’annuncio ufficiale dell’inizio del ritiro delle forze israeliane.

Leggi di più

06:44

Media: soldato Idf ucciso da cecchino Hamas dopo firma accordo

Un soldato riservista dell’Idf è stato ucciso ieri pomeriggio in un attacco di cecchini di Hamas nella città di Gaza, secondo quanto annunciato dall’esercito. Lo rende noto il Times of Israel. L’attacco del cecchino è avvenuto dopo che i negoziatori israeliani e di Hamas avevano firmato un accordo in Egitto per garantire il rilascio di tutti gli ostaggi detenuti dal gruppo terroristico a Gaza. Il cessate il fuoco previsto dall’accordo non era ancora entrato in vigore quando è stato sferrato l’attacco. 

Leggi di più

06:39

Entra in vigore cessate fuoco a Gaza

 Con l’approvazione del piano di pace a Gaza da parte del governo israeliano, entra in vigore un cessate il fuoco. Come riporta The Times of Israel, il rilascio degli ostaggi, in cambio di circa 2.000 prigionieri di sicurezza palestinesi e di un ritiro parziale delle IDF, e’ la prima fase del piano di pace per Gaza del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La maggior parte dei ministri del governo Netanyahu vota a favore dell’accordo, si sono opposti i ministri di estrema destra del Partito Sionista Religioso del ministro delle Finanze Bezalel Smotrich, ad eccezione del ministro Ofir Sofer che ha votato a favore del piano. Si sono opposti anche tutti i membri del partito ultranazionalista Otzma Yehudit. Le IDF si ritireranno ora su nuove linee all’interno della Striscia di Gaza, mantenendo un dispiegamento che controlla circa il 53% del territorio di Gaza, dopodichè inizierà la finestra di 72 ore per il rilascio di tutti gli ostaggi da parte di Hamas.

Leggi di più