La città di Milano, in questi giorni, è un set a cielo aperto. Il diavolo veste Prada 2 è arrivato nel cuore del capoluogo meneghino, avviando le riprese in diverse zone del centro: da Montenapoleone al Duomo, da Brera fino a Tortona dove, a quanto pare, la produzione qui avrebbe trovato il suo spazio per prove costume, parrucchieri e make-up artist.

Se le protagoniste della pellicola – da Anne Hathaway a Meryl Streep, passando per Stanley Tucci e Simone Hashley – brillano mentre entrano ed escono da Palazzo Parigi presidiato dai fotografi, tutto intorno, oltre a Donatella Versace in veste di attrice, si muove un esercito di comparse, nientemeno che tutti quei fortunati (?) selezionati dopo il famoso casting di qualche settimana fa.

Anne Hathaway sul set de Il diavolo veste Prada 2 a Milano.

Anne Hathaway sul set de Il diavolo veste Prada 2 a Milano.

Alessandro Bremec / ipa-agency.net

E qui la domanda sorge spontanea: ma come si saranno vestiti per questo appuntamento sul set? Del resto stiamo pur sempre parlando di un film incentrato sul magico mondo della moda dove, senza troppi giri di parole, gli abbinamenti, la scelta di un capo piuttosto che un altro e i cromatismi (la conoscenza del ceruleo in primis) contano. Miranda sarebbe fiera delle loro scelte?

Durante i provini, le uniche informazioni stilistiche richieste dalla produzione erano taglia e numero di scarpe, oltre, ça va sans dire, avere una certa dimestichezza con la moda. Al resto avrebbe pensato lo staff in base ai ruoli a cui ogni comparsa sarebbe stata destinata. Che cosa vedremo, dunque?