Telaio bianco, sospensioni WP aggiornate e una dotazione tecnica di livello factory: le nuove TE 300 Pro e FE 350 Pro portano sui sentieri più duri l’anima racing di Husqvarna

10 ottobre 2025

Husqvarna Mobility alza l’asticella dell’enduro con la nuova gamma Enduro Pro 2026, composta dai modelli TE 300 Pro e FE 350 Pro. Due moto concepite per chi cerca il massimo delle performance nelle condizioni più toste, immediatamente riconoscibili per il loro look bellissimo — telaio bianco, plastiche grigie e dettagli Factory — e per l’equipaggiamento tecnico di alto livello.

Progettate con l’esperienza maturata nelle gare di enduro mondiale, le nuove Pro sono moto nate per le competizioni, che siano di enduro “normale” o di enduro estremo. Sia la TE300 che la FE350 saranno disponibili nei concessionari Husqvarna Mobility a partire da ottobre 2025.

Husqvarna svela le Enduro Pro 2026: TE 300 Pro e FE 350 Pro [GALLERY]

Telaio in acciaio al cromo-molibdeno e sospension WP. La forcella WP XACT da 48 mm a cartuccia chiusa vanta una taratura aggiornata e il monoammortizzatore WP XACT con pistone CFD ottimizzato – rispetto alla cugina KTM – utilizza il leveraggio progressivo. 
Questo pacchetto assicura agilità nei tratti tecnici, trazione perfetta nei passaggi più lenti e stabilità assoluta ad alte velocità, garantendo un comportamento da vera moto pronto gara.

Per il 2026 entrambe le versioni ricevono ventole di raffreddamento di serie, un nuovo tappo radiatore filettato per rendere più pratiche le operazioni di manutenzione e una protezione della linea carburante migliorata. Tutti dettagli pensati per aumentare la durata e la resistenza all’uso intensivo.

Tramite il selettore al manubrio, i piloti possono scegliere tra due mappe motore preimpostate, per adattare l’erogazione alla tipologia di terreno.
Sulla FE 350 Pro, lo stesso comando consente anche di attivare il Traction Control e il Quickshifter, offrendo un controllo totale in ogni condizione.

Campionato del Mondo Enduro GP d’Italia: abbiamo corso anche noi! Ecco il racconto della gara [VIDEO]

A completare la dotazione ci pensa una selezione mirata di Accessori Tecnici Husqvarna, derivati direttamente dal reparto PowerParts:
• Nuove plastiche grigie con grafiche esclusive
• Nuova sella grigia con rinforzi per massimo grip in ogni condizione
• Nuova protezione della linea carburante per maggiore durata
• Nuovo tappo radiatore per un’ispezione più rapida
• Ventola di raffreddamento di serie su entrambi i modelli
• Telaio bianco esclusivo delle versioni Pro
• Protezioni telaio per maggiore aderenza e controllo
• Set di ruote Factory Racing con cerchi EXCEL Takasago e mozzi CNC
• Forcella WP XACT Closed Cartridge con regolazione del precarico basevalve
• Monoammortizzatore WP XACT con pistone CFD ottimizzato
• Selettore di mappe multifunzione (con Quickshifter e Traction Control su FE 350 Pro)
• Impianti idraulici frizione e freni Brembo
• Dischi freno GALFER: flottante anteriore e pieno posteriore
• Cavo di sicurezza sul pedale del freno posteriore
• Protezione disco anteriore e posteriore
• Cinghia di traino anteriore
• Corona Supersprox Stealth
• Manopole ODI soft lock-on
• Manubrio ProTaper di alta qualità con paracolpi Enduro Pro
• Pneumatici Michelin Enduro

Entrambe le versioni sono omologate Euro 5+ e saranno disponibili presso i Concessionari Husqvarna Mobility rispettivamente a ottobre (TE 300 Pro) e a dicembre 2025 (FE 350 Pro), al prezzo di 13.740 € per il modello due tempi e 14.120 € per il modello quattro tempi.