Dal cinema alla politica, passando per la conduzione televisiva: il reality di Canale 5 ha lanciato carriere diverse e sorprendenti. Ecco le loro storie

Il Grande Fratello non è solo uno dei reality più seguiti dal pubblico Mediaset, ma anche il ventre materno che ha dato alla luce personaggi diventati famosi. Grazie al programma, alcuni concorrenti sono riusciti a spiccare, sia perché hanno saputo cavalcare l’onda mediatica, sia perché erano accompagnati da un carisma e da una caratura che li ha resi determinati a emergere. – foto | video

LUCA ARGENTERO – Il nome più importante, per la carriera consolidata, è quello di Luca Argentero. Prima di diventare attore lavorava come barista, e nel 2004 si è laureato in Economia e Commercio. Partecipa al Grande Fratello nel 2003, spinto dalla cugina che lo iscrive al casting. Una scelta che gli dà fortuna e lo porta fino al terzo posto, ma soprattutto gli apre le porte del cinema. Il 2005 è l’anno zero della sua carriera: entra nel cast di Carabinieri, iniziando un percorso che lo renderà uno degli interpreti più riconoscibili d’Italia. Tra i suoi ruoli più amati ci sono Lorenzo Marchetti in Saturno Contro di Ozpetek, Carlo in Solo un padre di Luca Lucini, Salvatore Gargiulo in Sirene, Massimo in Le fate ignoranti (ancora con Ozpetek) e, naturalmente, Andrea Fanti in Doc – Nelle tue mani.

Luca Argentero e Cristina Marino, ultimi giorni in famiglia prima del ritorno sul set di Doc – leggi

ELEONORA DANIELE – Un’altra carriera che ha preso il volo grazie al GF, conquistando la meritata fama, è quella di Eleonora Daniele. La conduttrice ha partecipato alla seconda edizione, venendo eliminata dopo dieci puntate. Ma non si è più fermata. L’anno successivo debutta come attrice in La squadra, per poi approdare a Un posto al sole. Il 2003 è l’anno della svolta: oltre all’attività da attrice, debutta anche come conduttrice con La vetrina su La7 e L’Italia dei porti su Rai2. Da lì la scalata in Rai è stata inarrestabile, fino ad arrivare nel 2004 alla guida di Unomattina. Oggi è volto di punta con Storie italiane e, d’estate, conduce la Partita del cuore, evento calcistico che devolve i ricavati in beneficenza.

Eleonora Daniele, morta la mamma Iva: «Sarai sempre presente a vegliare su di noi» – leggi

FLAVIO MONTRUCCHIO – Come altri concorrenti, Flavio Montrucchio arrivava al GF da una vita del tutto diversa, per non dire agli antipodi. Promotore finanziario in banca ed ex militare volontario, partecipa alla seconda edizione – la stessa di Eleonora Daniele – e la vince. Il mondo dello spettacolo si apre subito per lui, ma Flavio sceglie prima di studiare recitazione. Da lì la chiamata per CentoVetrine, dove interpreta Alessandro Torre. Il ruolo da protagonista arriva con Donna Detective di Cinzia TH Torrini su Rai1, a cui seguono esperienze teatrali come il musical Aladdin. Dal 2021 conduce Primo appuntamento Crociera, programma in prima serata su Real Time che ha consolidato il suo ruolo da conduttore.


ALESSANDRO TERSIGNI
– Dallo spegnere incendi ad accenderne altri, televisivi. Alessandro Tersigni, secondo classificato nella settima edizione del GF, prima era vigile del fuoco. Ma il suo evidente fascino e la determinazione che ha tirato fuori, lo hanno portato a conquistare il pubblico e a intraprendere una carriera d’attore tutto sommato discreta. La spinta decisiva arriva con la serie I Cesaroni, dove interpreta Francesco, fidanzato di Alice. Oggi invece è riconosciuto come Vittorio Conti, uno dei protagonisti della fiction di successo Il paradiso delle signore.

LAURA TORRISI – Grazie al Grande Fratello, anche Laura Torrisi è riuscita a sfondare nel mondo della televisione. L’edizione che l’ha vista protagonista è la sesta, condotta da Alessia Marcuzzi. Nel reality viene eliminata alla semifinale, ma una volta uscita trova subito la strada giusta. Uno dei primi progetti importanti è il film Una moglie bellissima nel 2007, diretto da Leonardo Pieraccioni (il quale diventerà anche suo compagno), che la porta sul grande schermo come protagonista. Per Laura non c’è stato nessun passaggio graduale: negli anni successivi ha continuato a lavorare tra cinema e tv. È nel cast di Sharm el Sheikh – Un’estate indimenticabile e prende parte a diversi progetti televisivi, confermando la sua presenza nel mondo dello spettacolo. Negli ultimi tempi, però, si è progressivamente allontanata dal cinema.

Leonardo Pieraccioni, tenero (e malinconico) papà con la figlia Martina: “Sembriamo una coppietta…”. E quanto è cresciuta la bimba di Laura Torrisi! – leggi

FRANCESCA CIPRIANI – Se c’è un personaggio che ha saputo imporsi per divertimento, ironia e singolarità, quella è Francesca Cipriani. Prima del GF (sesta edizione) aveva già fatto esperienza come inviata del telegiornale di Onda Tv, ma è il reality a consacrarla. Da lì in avanti la sua carriera prende quota: diventa conduttrice della rubrica Show Television su Sky, nel 2009 arriva a Domenica Cinque con Barbara D’Urso, e poco dopo debutta al cinema con Un neomelodico Presidente. Il ritorno ai reality le porta fortuna: vince La Pupa e il Secchione, diventando una vera icona pop della televisione. Negli anni continua con ospitate e programmi, fino al 2021, quando torna al GF Vip e presenta al pubblico Alessandro Rossi, suo attuale marito. Oggi Francesca è anche influencer: la sua immagine, tra autoironia e leggerezza, continua a renderla uno dei personaggi più memorabili usciti dal programma.

Francesca Cipriani ha 40 anni e mille vite: dalla tv, agli amori, al bullismo per i ritocchi… Leggi

ROCCO CASALINO – Il percorso di Casalino, a differenza dei suoi “colleghi”, è diverso da quello degli altri. Lui è uno dei pionieri: partecipa infatti alla prima edizione del Grande Fratello, per poi entrare nella scuderia di Lele Mora. Ma alla televisione, alla fine, sceglie la politica. Dopo un tentativo di candidatura alle regionali lombarde del 2012, dal 2013 lavora nell’area comunicazione del Movimento 5 Stelle come vice di Claudio Messora al Senato. La svolta definitiva arriva nel 2018, quando diventa portavoce e capo ufficio stampa del premier Giuseppe Conte, ruolo che ricopre fino al 2021. Giornalista, non ha mai abbandonato del tutto questo ruolo, ma il suo nome è ormai legato soprattutto all’attività politica.

Oggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA