Ruslan Malinovskyi e la doppietta con l’Ucraina (foto di Українська Асоціація Футболу / Ukrainian Association of Football)
Un autentico show del gol. Islanda-Ucraina è stata senza dubbio la partita più divertente del venerdì sera di qualificazioni al Mondiale 2026. La partita, disputata a Reykjavik, è finita 5-3 per gli ucraini ma a farla da padrona sono stati due calciatori del Genoa: Ruslan Malinovskyi, autore di una doppietta nel primo tempo, e Mikael Ellertsson, in gol al 35′. Tre gol rossoblù, due a uno per parte (volendo c’è anche la doppia firma dell’ex Gudmundsson a dare più valore all’incredibile serata). Gli storici del Grifone avanzano la tesi che si tratti della prima volta che, in una partita internazionale ufficiale, dei giocatori del Genoa segnino per entrambe le Nazionali. Se non è un record quello stilato da Malinovskyi ed Ellertsson, poco ci manca.
Gudmundsson abbraccia Ellertsson dopo un gol con la Nazionale (foto di KSÍ – Knattspyrnusamband Íslands)
Malinovskyi, uscito a tre minuti dal termine e disposto a ridosso della punta in un 4-1-4-1, non giocava una partita ufficiale con la propria Nazionale dal settembre 2024: il suo ritorno è stato festeggiato in grande stile dalla federcalcio ucraina. Complessivamente, il gol gli mancava dal giugno 2022 (3-0 all’Armenia in Natins League B). La sua ultima doppietta risale proprio a sei anni fa: 11 ottobre 2019, due gol alla Lituania in una gara valevole per la qualificazione all’Europeo 2020. Con questa doppietta, Malinovskyi sale a quota 11 gol con la Nazionale ed entra nella top 10 dei marcatori di tutti i tempi agganciando Seleznyov e il romanista Dovbyk.
Per Ellertsson, invece, si tratta del terzo gol in Nazionale raggiunto alla venticinquesima presenza ufficiale. In serata ha giocato da terzino sinistro in una linea difensiva a quattro.
