di
Salvatore Riggio

Il c.t. degli azzurrini Silvio Baldini è soddisfatto: «In questi tre giorni i ragazzi si sono superati. Li vedo ridere, scherzare e comunicare fra di loro. Questo mi riempie il cuore»

L’Italia Under 21 torna in campo a Cesena per sfidare i pari età della Svezia nella terza giornata delle qualificazioni agli Europei di categoria. Gli azzurrini scendono in campo venerdì 10 ottobre alle 18.15. In questo percorso hanno già conquistato due vittorie su due contro Montenegro e Macedonia del Nord: «I ragazzi mi stupiscono sempre: un mese fa avevo visto un gruppo forte, coeso, pieno di volontà e talento — ha detto in conferenza stampa Silvio Baldini, c.t. degli azzurrini —, ma in questi tre giorni si sono superati. Si sono allenati a grande intensità, vedo una voglia di stare insieme, di allenarsi, di ridere, scherzare e comunicare fra di loro. Questo mi riempie il cuore: poi le partite sono un’altra storia, ma quando si preparano così bisogna avere fiducia senza paura di niente. Sono forti tecnicamente, talentuosi, in campo si aiutano: sono giovanissimi, ma già adulti»

Ci saranno quasi problemi di abbondanza per Baldini: «L’unica difficoltà che ho è scegliere chi mandare in tribuna, che è una grande ingiustizia. Fra questi ragazzi nessuno la merita. Quando dovrò dire i 20 che faranno la gara ci sarà difficoltà dal punto di vista umano perché quando trovi ragazzi così disponibili mi sento davvero in imbarazzo. Trovare le parole giuste non è facile, le bugie non le voglio dire. Avendo due partite ci sarà bisogno di tutti».



















































Dove vederla in tv

La sfida Under 21 tra Italia e Svezia (fischio d’inizio alle 18.15) si potrà vedere in chiaro su Raidue e in streaming su Rai Play.

10 ottobre 2025