Venerdì 24 ottobre alle 16, presso la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi di Orvieto c’è la presentazione di un libro. Qualcuno può pensare alla “solita presentazione di libri”, dove l’autore propone un romanzo o un saggio. In ogni caso un “libro” per i lettori adulti. Che si spinge a raccontare / mostrare – in modo più o meno romanzato a seconda della tipologia del libro stesso – il mondo degli adulti, i problemi, i conflitti, le tragedie, le storie d’amore, le passioni più o meno positive, i diritti, la politica, gli squallori. Questa volta non è così. Questa volta c’è un libro delicato e dedicato ai bambini.

In un mondo complicato, in cui si perde troppe volte il senso delle cose più vere, vale la pena aiutare le nuove generazioni a conservare la propria purezza e a farli meravigliare delle meraviglie del mondo. La bellezza della natura, gli animali attorno, la quiete che avvolge ogni istante… un mondo che invita a conoscere sé stessi.   Ed il fatto che questo libro si leghi, anzi diventa strumento principe di un progetto educativo/didattico per le scuole dell’infanzia e primarie, lo rende un “oggetto raro”, che vale la pena di conoscere.

Perché, nella sua semplicità, aiuta anche chi bambino non lo è più a riscoprire dentro sé stessi quel fanciullino di pascoliana memoria in grado di conoscere in modo autentico ciò che lo circonda, meglio di quanto possa fare l’uomo adulto. “Melissa tra le meraviglie delle stagioni”, da cui nasce la prima edizione del Progetto educativo/didattico per le scuole dell’infanzia e primarie, è scritto da Anna Rita Catarcia e illustrato da Ellipenny (Eleonora Ferretti) e edito dalla casa editrice Badibibù.

È una raccolta di avventure scritte in forma di filastrocche. Racconta le scoperte di Melissa, per l’appunto, che grazie alla curiosità, la meraviglia e l’amore, s’impossesserà del segreto delle 4 stagioni. Impareremo a conoscere la gattina tre colori Musa ispiratrice, compagna di avventura di Melissa ma anche un altro compagno, il cagnolino dietro l’angolino e il paesaggio dove Melissa vive queste straordinarie avventure a contatto con la natura, ricca di stimoli e meraviglie. Ovviamente, in platea, ci saranno adulti e bambini, compresi i bimbi del Coro delle scuole primarie. E saranno presenti sia Anna Rita Catarcia che Ellipenny.

Il ricavato del libro e del progetto educativo/didattico collegato, sarà utilizzato per realizzare interventi necessari per migliorare la salute, il benessere, la qualità di vita degli animali abbandonati. Altro elemento “prezioso” da tenere bene in mente.

·       SFOGLIA ALCUNE PAGINE DI “MELISSA TRA LE MERAVIGLIE DELLE STAGIONI”

L’AUTRICE – Anna Rita Catarcia vive nel piccolo borgo di Benano, si è diplomata in Violino e Didattica della musica al Conservatorio F. Morlacchi di Perugia e da tempo si dedica ai progetti e alla letteratura per bambini come preziosi strumenti educativi

Per contattare l’autrice: annarita.k@gmail.com Tel. 370 3772585

Mi piace:

Mi piace Caricamento…

Correlati