Nemmeno la nazionale riesce a fermare Milly Carlucci e il suo Ballando con le stelle: anche se la prima serata di Rai 1 di sabato 11 ottobre sarà occupata dalla partita di calcio Italia-Estonia, il talent andrà in onda subito dopo, a partire dalle 22.50 circa. Perché the show must go on e, calcio o non calcio, si scenderà comunque in pista per danzare, a costo di fare le ore piccole. Del resto anche Maria De Filippi non si ferma per la nazionale di calcio: gli azzurri non sono il Festival di Sanremo e quindi niente stop perché gli ascolti di Tú sí que vales su Canale 5 non debbano rischiare di subire tracolli. Non si ferma per lo stesso motivo anche La ruota della fortuna di Gerry Scotti mentre in casa Rai stop forzato per Affari tuoi di Stefano De Martino per lasciare il posto alla partita della nazionale di Gattuso – in diretta su Rai 1 dalle 20:30.
“Ballando con le stelle” tra polemiche e guerra degli ascolti. Ecco la classifica provvisoria
04 Ottobre 2025
I dodici concorrenti di quest’anno, ancora tutti in gara, il cui destino potrebbe cambiare in questa attesa terza puntata. Nella classifica finale della scorsa settimana il dodicesimo e ultimo posto è attualmente occupato da Beppe Convertini e Veera Kinnunen: da “uomo medio” a “cringe” il passo è stato breve per il conduttore e il suo charleston ha così guadagnato solo 10 punti. L’undicesima posizione è invece occupata da Nancy Brilli e Carlo Aloia, penalizzati dalla mancanza di “bonus lutto animale domestico” e con un jive che ha totalizzato 23 punti. In risalita dopo l’ultima posizione della prima puntata, invece, Emma Coriandoli (Maurizio Ferrini) che, in coppia con Simone Di Pasquale in un paso, ha portato a casa 26 punti.
Ballando con le stelle, le venti candeline dello show di Milly Carlucci
25 Settembre 2025
Nona posizione per Fabio Fognini e Giada Lini, con una salsa da 28 punti, mentre ottava per Martina Colombari e Luca Favilla, con un jive da 34. Situazione di pari merito con 37 punti per quanto riguarda la posizione numero sei: in primis Paolo Belli e Anastasia Kuzmina con una salsa, poi Barbara D’Urso e Simone Di Pasquale, che hanno portato in scena un tango e regalato pure un assaggio di (tanto attesa) diatriba con la giuria. “Volevate questo?”: sono le parole di D’Urso nel motivare l’uso della terza persona per parlare di sé stessa, questione cara alla giurata Selvaggia Lucarelli, “Ci siamo”. Ancora nessuna “busta choc” né tantomeno ascensori di confronto, ma la miccia inizia ad accendersi e a far pregustare incendi per le prossime puntate.
Milly Carlucci, Ballando e gli ascolti: “I giovani sono con noi”
04 Ottobre 2025
Quinto posto per i “ragazzacci della porta accanto” Rosa Chemical ed Erica Martinelli, scesi in pista con una bachata: “Altro che dark, qua ho visto la luce – ha commentato il tribuno Rossella Erra – e luce fu: la luce fa scintille e le scintille fanno fuoco di passione”. “No comment” dice però il cantante sviando la domanda su un possibile flirt con la sua maestra, portandosi a casa 40 punti. Quarti Andrea Delogu e Nikita Perotti con una rumba da 42 punti, per arrivare infine al podio: al secondo posto pari merito il cha cha di Filippo Magnini e Alessandra Tripoli e la bachata di Marcella Bella e Chiquito: entrambi i concorrenti avevano totalizzato 27 punti ma, grazie ai punti bonus di Alberto Matano (25) e Rossella Erra (25), sono stati catapultati a 52. “Marcella, ovviamente ti chiedo scusa per la battuta fuori luogo” – le parole di Fabio Canino alla cantante, la cui esibizione della prima puntata aveva suscitato commenti poi ritenuti poco opportuni – “che non voleva essere sessista, è venuta proprio male e, per citarti, è venuta ‘senza un briciolo di testa’”.
Primi in classifica nuovamente Francesca Fialdini e Giovanni Pernice, i cui 30 punti di bonus dopo la vittoria della prima puntata hanno spedito il loro Charleston in vetta con ben 76 punti.
Classifica che, ovviamente, con la terza puntata potrebbe essere sia confermata che stravolta, perché nessuno è al sicuro e le prime eliminazioni sono dietro l’angolo. A scendere in pista come “ballerino per una notte” sarà stavolta Ferdinando “Fefè” De Giorgi, allenatore della Nazionale italiana maschile di pallavolo che, con la sua esibizione, garantirà preziosi punti per il tesoretto.