E pensare che all’epoca non si amavano più. Forse per questo però la sua Annie Hall è stata capace di uscire dallo schermo e di farsi icona. Del Cinema e del Costume, non solo nel senso di Moda. Nel 1978 per Io e Annie di Woody Allen (il quarto film insieme, su otto) Diane Keaton vinse il suo unico Oscar, come Miglior attrice protagonista. Libera e verissima, in canottiera e in cravatta e gilet maschili, buffa e sensuale, perfino la tennista più elegantemente sexy della storia del cinema. Annie Hall è lo specchio e il riflesso di tutte le donne anni 70 con cui il maschio (Allen) ha a che fare. Non a caso è la storia di una love story/ossessione quando l’amore non c’è più: un lungo flashback/ricordo. Su Prime Video in acquisto (3,99) e noleggio (2,99), Rakuten Tv, iTunes.
Ps: Gli altri film con Woody Allen alla regia sono: Provaci ancora Sam, Il dormiglione, Amore e guerra, Interiors, Manhattan, Radio Days, Misterioso omicidio a Manhattan