L’Ucraina ha ricevuto informazioni di intelligence Usa per colpire le risorse energetiche russe, comprese le raffinerie di petrolio situate ben oltre la linea del fronte. Lo scrive il Financial Times citando fonti informate. Durante il colloquio telefonico di ieri Zelensky a chiesto al presidente americano Trump un rafforzamento della propria difesa aerea e missili a lungoCrosetto: dare una via d’uscita alla Russia con economia di pace.

La guerra in Ucraina, cosa c’è da sapere?

Dossier Sentieri di guerra

Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia

Punti chiave

10:37

Financial Times: Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia

L’Ucraina ha ricevuto informazioni di intelligence Usa per colpire le risorse energetiche russe, comprese le raffinerie di petrolio situate ben oltre la linea del fronte. Lo scrive il Financial Times citando fonti informate. “Questo sostegno si è intensificato da metà estate”, e “gli attacchi di Kiev hanno fatto schizzare alle stelle i prezzi dell’energia in Russia e costretto Mosca a tagliare le esportazioni di gasolio e a importare carburante”, scrive il Ft.

07:29

Ucraina: raid russo su rete elettrica, Donetsk al buio

Un bombardamento russo sulle reti energetiche del Donetsk ha lasciato la regione al buio. Lo ha riferito su Telegram il capo dell’amministrazione militare regionale, Vadym Filashkin. “Al mattino, i russi hanno nuovamente preso di mira le nostre infrastrutture energetiche. Sono già iniziati i lavori di riparazione e si sta facendo tutto il possibile per ripristinare l’alimentazione. Tuttavia, l’ammontare finale dei danni e i tempi di recupero non sono ancora stati stabiliti”, ha detto Filashkin.

06:32

Cremlino: “Grave errore Moldavia considerarci antagonisti”

Le attuali autorità della Moldavia commettono un grave errore nel considerare la Russia come un antagonista al fine di rafforzare le loro relazioni con l’Europa, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov all’agenzia Tass commentando la nuova strategia militare adottata questa settimana da Chisinau, in cui la Russia viene definita una minaccia. “Si tratta della continuazione di una linea piuttosto conflittuale nei confronti del nostro Paese, una linea ostile. Dal nostro punto di vista, gli attuali leader della Moldavia commettono un grave errore”, ha osservato Peskov.

04:02

Sondaggio: oltre il 75% degli americani sostiene ulteriori sanzioni contro la Russia

Più elettori repubblicani che democratici hanno espresso sostegno alle nuove sanzioni, con l’86% dei repubblicani favorevoli alle misure e il 71% dei democratici d’accordo sul fatto che gli Stati Uniti dovrebbero imporle. Lo riporta il Kyiv independent.

01:01

L’Ungheria lancia una petizione contro il finanziamento della guerra in Ucraina da parte dell’UE

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha dichiarato che Budapest ha avviato una campagna nazionale di raccolta firme per opporsi al “piano di guerra” dell’Unione Europea volto a finanziare lo sforzo bellico dell’Ucraina.

Argomenti