Dopo la stagione da record dello scorso anno, che ha messo a letto oltre 16 milioni di italiani, l’influenza stagionale è di nuovo alle porte. Difficile fare previsioni sulle caratteristiche di questa annata, ma l’andamento della stagione nell’emisfero Sud preoccupa. “In Australia, nei primi sei mesi del 2025, abbiamo riscontrato un aumento di questo virus che ha generato sintomi un po’ più aggressivi. Dal momento che l’Australia può anticipare quello che succede qui in Europa, dobbiamo essere pronti, prepararci con attenzione e ricordarci che la prevenzione è l’arma più potente che abbiamo a disposizione”, ha affermato il capo dipartimento della Prevenzione del ministero della Salute, Mara Campitiello, sottolineando come la vaccinazione antinfluenzale sia importante soprattutto per i soggetti fragili.