Tra le misure allo studio del governo la spinta al welfare aziendale anche con l’innalzamento dei limiti della tassazione agevolata al 10% anche per i premi di risultato (da 3.000 a 4.000 euro). Le agevolazioni per addetti ed aziende

Innalzamento dei limiti della tassazione agevolata al 10% per i fringe benefit e altri strumenti di welfare aziendale (da 1.000 a 2.000 euro per chi non ha figli a carico e da 2.000 a 4.000 per chi li ha). Il governo guarda agli strumenti di welfare aziendale, quali misure di sostegno al reddito e di incentivazione della produttività, nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica e di sostenibilità previdenziale. 

Il vantaggio per i dipendenti

Sono vantaggiosi per i dipendenti perché sono esenti da tassazione IRPEF e non comportano oneri contributivi previdenziali fino a una certa soglia. Questo si traduce in un incremento del potere d’acquisto e in una maggiore soddisfazione sul posto di lavoro, senza l’aggravio delle imposte sui redditi.

I vantaggi per le aziende

Ma offrono vantaggi significativi anche alle aziende. Rappresentano una strategia efficace per migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione dei dipendenti. Quando i lavoratori vedono che l’azienda investe nel loro benessere e offre benefit che migliorano la loro vita personale e professionale, sviluppano un maggiore senso di lealtà e fiducia nei confronti del datore di lavoro. Questo si traduce in una maggiore motivazione, che a sua volta può portare a una migliore performance aziendale.

L’attrazione di talenti

Un altro vantaggio è la riduzione del turnover e dell’assenteismo. Dipendenti che ricevono benefit si sentono maggiormente apprezzati e sono meno propensi a lasciare l’azienda. Questo contribuisce a una maggiore stabilità del personale e a un ambiente di lavoro più positivo e produttivo. Inoltre, i fringe benefit permettono alle aziende di migliorare la propria strategia di employer branding. Offrire beni, servizi o agevolazioni competitivi può rendere l’organizzazione più attraente per i potenziali candidati, aiutando ad attirare i migliori talenti sul mercato.

12 ottobre 2025 ( modifica il 12 ottobre 2025 | 11:54)