Monica De Gennaro ha ufficialmente chiuso la propria avventura con la Nazionale, lasciando la maglia azzurra dopo quasi vent’anni di onorato servizio e di grandi trionfi. La 38enne campana ha salutato l’Italia con un bel messaggio diffuso nella giornata di ieri e ora si concentrerà sull’attività di club con Conegliano per le ultima stagioni della sua carriera agonistica. 3 gennaio 2006 – 7 settembre 2025, sono le date della prima e dell’ultima partita della ribattezza Moki sotto il tricolore, entrambe chiuse con una vittoria: dalla finale del Torneo Mimmo Fusco contro la Siram Roma nella Capitale (3-1) alla finale dei Mondiali in Thailandia (3-1 contro la Turchia).

Nel mezzo 364 partite con l’Italia. Semplicemente il miglior libero della storia della pallavolo mondiale, un pilastro insostituibile, un totem diventato imprescindibile nel corso delle stagioni, capace di raccogliere l’eredità di Paola Cardullo e di tenere botta per un arco temporale estremamente lungo. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, i Mondiali nel 2025, gli Europei nel 2021, la Nations League nel 2022, 2024 e 2025, la Coppa del Mondo nel 2011: un palmares sconfinato a cui si aggiungono gli innumerevoli trofei con Conegliano, con cui nelle ultime stagioni si è tolta soddisfazioni tra Champions League, Scudetti, Coppa Italia, Mondiale per Club.

Non ci saranno ripensamenti e dunque a partire dalla prossima estate ci sarà un nuovo libero titolare sotto la guida del CT Julio Velasco. La candidata in pectore è Eleonora Fersino, che è stata riserva nell’ultima stagione. La 25enne veneta ha incominciato una nuova avventura a Milano dopo quattro stagioni a Novara, è una giocatrice di grande solidità, gode di una già importante esperienza e ha i mezzi per diventare un riferimento. Non mancano però altre potenziali candidate, che tra l’altro erano state selezionate dal Guru nella long-list delle convocate impiegata durante l’ultima Nations League.

Martina Armini ha impressionato durante le trionfali Universiadi di questa estate e arriverebbe in gruppo dopo aver brillato a livello giovanile (argento ai Mondiali U18 nel 2019, oro ai Mondiali Under 20 nel 2021, oro agli Europei U21 nel 2022), la 23enne ha appena incominciato la sua seconda stagione a Bergamo e ha fatto intendere di avere ottimi margini di miglioramento. Ilenia Moro ha 26 anni ed è alla sua quarta annata con la Wash4green (adesso Monviso, ex Pinerolo), mentre la 25enne Sara Panetoni si è accasata tra le fila della neopromossa San Giovanni in Marignano dopo essere stata a Cuneo e Vallefoglia nelle ultime due annate.