Una dedica struggente ha aperto la prima delle due serate romane del tour solista di Damiano David: il frontman dei Måneskin ha voluto ricordare Paolo Mendico, il giovane di Latina strappato alla vita dal bullismo solo poche settimane fa.

Con parole piene di dolore e attenzione, Damiano ha anticipato l’esecuzione della cover di Jovanotti “Le tasche piene di sassi”, trasformando il palco del Palazzo dello Sport in un luogo di memoria e riflessione: “Scusaci veramente tanto Paolo, questa è per te”.

Il testo della toccante dedica

“Le parole non si vedono, non si toccano, eppure sanno lasciare lividi profondi. A volte basta una frase detta con leggerezza per incrinare qualcosa dentro, per spegnere una luce che sembrava destinata a brillare per sempre. Il dolore che provocano non sempre si vede, vive nel silenzio di chi le ha ascoltate, nascosto dietro un sorriso finto, tra i pensieri che non trovano pace. Perché il male fatto dalle parole lascia cicatrici invisibili e lente a guarire, molto più lente di quanto si creda. Questa sera non avrò un ospite sul palco, ma mai come stasera avrei voluto portare qui accanto a me e tenergli la mano”.

Un momento toccante che ha colpito profondamente il pubblico presente al Palazzo dello Sport di Roma.

Il video della dedica

 

 

I Maneskin verso la reunion

In una serata carica di emozioni, i Måneskin si sono ritrovati insieme, almeno per una sera. Victoria, Thomas ed Ethan non hanno voluto mancare alla prima data romana del tour solista di Damiano, sorprendendo i fan con la loro presenza tra il pubblico.

Questo gesto di sostegno arriva in un momento delicato per la band, al centro da mesi di voci insistenti su una possibile reunion ufficiale. I tre musicisti sono stati fotografati e visti poco prima dello show, uniti sotto il palco mentre il frontman porta avanti il suo cammino da solista.

Sebbene non sia ancora stata ufficializzata una reunion, la compatta presenza dei Måneskin al fianco di Damiano potrebbe essere un segnale positivo, alimentando le speranze dei fan per un futuro ritorno insieme.