di
Redazione online
L’anticipazione da parte dell’entourage del premier incaricato: tra i prescelti il prefetto di Parigi e l’ex presidente delle ferrovie
Il primo ministro francese, Sebastien Lecornu, ha proposto come squadra di governo «un misto di esponenti della società civile, professionisti esperti e giovani parlamentari». Lo riferisce ad Afp l’entourage di Lecornu, spiegando che il primo ministro «non voleva ministri con ambizioni presidenziali» ma «vuole portare volti nuovi». Ma secondo altre fonti della nuova squadra farebbero parte il ministro degli Esteri, Jean-Noel Barrot, e il ministro della Giustizia, Gerald Darmanin. Lo riferiscono fonti ben informate a BfmTv. Secondo una fonte vicina al governo, il prefetto della Polizia di Parigi, Laurent Nunez, è indicato come successore di Bruno Retailleau come ministro dell’Interno, mentre il capo uscente della Sncf (le ferrovie francesi), Jean-Pierre Farandou, sarà il nuovo ministro del Lavoro.
Tra i ministri della nuova squadra di Lecornu, aggiungono le fonti, figurano inoltre l’ex presidente di Wwf Francia, Monique Barbut, alla Transizione Ecologica; l’ex direttore del dipartimento dell’istruzione, Edouard Geffray, all’Istruzione Nazionale. Si prevede inoltre che la ministra uscente del Lavoro e della Salute, Catherine Vautrin, assuma il portafoglio delle Forze armate, laddove il presidente del gruppo parlamentare Liot, Laurent Panifous, sarebbe nominato responsabile delle Relazioni con il Parlamento.
Da Matignon è arrivata la richiesta di organizzare cerimonie di passaggio di consegne «sobrie», senza stampa e senza invitati. Lo riferisce Le Figaro. Secondo quanto riferiscono i media francesi, l’esecutivo guidato dal primo ministro Sébastien Lecornu si prepara a entrare in funzione già nelle prossime ore per varare al più presto la legge di bilancio.
notizia in aggiornamento
12 ottobre 2025 ( modifica il 12 ottobre 2025 | 21:43)
© RIPRODUZIONE RISERVATA