2025-10-13 00:10:15
Trump, ‘visiterei Gaza, mi piacerebbe metterci piede’
«Visiterei Gaza, mi piacerebbe almeno metterci piede». Lo ha detto Donald Trump rispondendo a chi gli chiedeva se gli piacerebbe visitare la Striscia. Nessun riferimento temporale è stato offerto dal presidente
2025-10-12 23:11:41
Trump, penso che il cessate il fuoco reggerà
«Penso che il cessate il fuoco reggerà”. Lo ha detto Donald Trump parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One, secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg. Trump è diretto in Israele e in Egitto per la firma dell’accordo di pace fra Israele e Hamas.
2025-10-12 22:48:23
Famiglie ostaggi, in diretta il rilascio dalle 3 di notte
Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv aprirà alle 4 del mattino (le 3 in Italia) in seguito al ritardo dell’orario previsto per il rilascio dei rapiti. Lo comunica il Forum delle famiglie degli ostaggi. In precedenza il Forum aveva reso noto che le trasmissioni in diretta dalla piazza sarebbero iniziate a Mezzanotte.
2025-10-12 22:43:39
Trump, “Ieri in 500 mila in Israele hanno applaudito accordo, c’è sostegno anche in mondo”
«Ieri 500.000 persone hanno partecipato a una manifestazione in Israele e hanno applaudito questo accordo. C’è sostegno anche nel mondo arabo». Ad affermarlo è il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parlando con i giornalisti prima di salire sull’Air Force One che lo porterà in Medio Oriente. «E’ qualcosa che non è mai successo in precedenza», aggiunge Trump.
2025-10-12 22:37:33
Trump lascia la Casa Bianca, in partenza per Tel Aviv
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha lasciato la Casa Bianca poco dopo le 16 ora locale. Il presidente, riferisce la ‘Cnn’, si sta recando alla Joint Base Andrews, dove partirà per Tel Aviv, in Israele
2025-10-12 21:32:28
Idf: orario rilascio ostaggi ancora incerto
Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno dichiarato di non sapere con precisione quando Hamas libererà i 20 ostaggi vivi che detiene nel corso della giornata di domani, ma prevede che il rilascio avvenga nelle ore mattutine. Lo riporta il Times of Israel, specificando che le Idf hanno affermato di essere pronte a ricevere gli ostaggi da ieri e che rimarranno in allerta tutta la notte, nel caso in cui Hamas decida di liberare i prigionieri anzitempo. Si prevede che il rilascio degli ostaggi vivi avvenga da più località a Gaza, ricorda la testata. «Saranno consegnati ai rappresentanti della Croce Rossa da Hamas, senza una cerimonia di rilascio, e verranno poi portati alle truppe delle Idf in attesa all’interno di Gaza. Gli ostaggi verranno quindi scortati fuori da Gaza alla base militare di Re’im vicino al confine per un controllo iniziale della salute fisica e mentale. Si prevede che alcuni familiari degli ostaggi aspetteranno presso la struttura di Re’im i loro cari». Hamas dovrebbe anche iniziare a restituire i resti degli ostaggi morti domani, anche se le Idf non conoscono il numero di salme che Hamas consegnerà inizialmente. La milizia palestinese ha detto ai mediatori di non sapere dove si trovano alcuni dei corpi degli ostaggi uccisi, il che potrebbe ritardare la restituzione dei corpi. L’esercito prevede che i corpi degli ostaggi uccisi vengano restituiti nell’arco di diversi giorni alle truppe presenti a Gaza, dove si terrà una piccola cerimonia, guidata da un rabbino militare, in loro memoria.
2025-10-12 19:31:11
Netanyahu: domani iniziamo percorso di guarigione
«Domani i figli torneranno alla loro terra. È un evento storico che mescola dolore per la liberazione dai carnefici e gioia per il ritorno degli ostaggi. È un evento storico che molti non credevano sarebbe accaduto. Ma i nostri combattenti hanno creduto. Molti nel popolo hanno creduto. E io ho creduto. Questa è una serata emozionante. Domani inizia un nuovo cammino, un percorso di ricostruzione, di guarigione e, spero, di unione dei cuori». Lo ha detto il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu in un messaggio registrato per i media.
2025-10-12 17:06:22
Hamas insiste per la liberazione di Barghouti
Hamas sta insistendo affinché la lista definitiva dei prigionieri che Israele deve rilasciare nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco includa sette leader palestinesi di alto livello, hanno detto all’Afp fonti vicine ai negoziatori. «Hamas insiste affinché la lista finale includa sette leader di alto livello, in particolare Marwan Barghouti, Ahmad Saadat, Ibrahim Hamed e Abbas Al-Sayyed», ha detto una fonte, poi convalidata da una seconda. La prima ha anche affermato che Hamas e i suoi gruppi militanti alleati hanno «completato tutti i preparativi» per consegnare a Israele tutti gli ostaggi vivi e alcuni di quelli deceduti detenuti a Gaza.
2025-10-12 16:36:12
Camion di aiuti presi d’assalto dai palestinesi
Mentre la maggior parte dei camion di aiuti umanitari sono in coda al confine di Gaza in attesa di essere ispezionati dalle truppe israeliane, alcuni tir sono cominciati a entrare nella Striscia. Ma la disperazione è evidente: foto, pubblicate da Sky News, mostrano un camion assalito a Khan Younis, con decine di palestinesi disperati che fanno il possibile per mettere le mani sui rifornimenti.
2025-10-12 14:57:44
Israele: rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
Un portavoce del governo israeliano ha dichiarato che il rilascio degli ostaggi inizierà nelle prime ore di lunedì. Si prevede che tutti i 20 ostaggi viventi vengano rilasciati contemporaneamente, ha aggiunto. Lo riporta Haaretz. Israele si aspetta che tutti i 20 ostaggi ancora in vita vengano consegnati alla Croce Rossa. Saranno poi trasferiti oltre confine in Israele e portati alla base militare di Re’im.
2025-10-12 14:22:27
Vance: siamo sul punto di riportare a casa gli ostaggi
«Siamo sul punto di riportare a casa gli ostaggi israeliani. Non possiamo ancora fornire una tempistica esatta del rilascio degli ostaggi». Lo afferma il vicepresidente JD Vance in un’intervista a Nbc, sottolineando che gli ostaggi potrebbero essere rilasciati da un momento all’altro.
2025-10-12 14:01:07
Israele, Hamas potrebbe liberare ostaggi già stasera
Il viceministro degli Esteri israeliano, Sharren Haskel, ha affermato a Sky News che Hamas potrebbe iniziare a liberare gli ostaggi già stasera. «Penso che Hamas potrebbe addirittura iniziare a rilasciarli stasera. Quindi, prima del previsto. Lo speriamo davvero. Sappiamo che c’è stata un’enorme pressione su Hamas, compresi due paesi come il Qatar e la Turchia, che hanno i mezzi per fare pressione su Hamas affinché li rilasci. E speriamo davvero di vederli il prima possibile»
2025-10-12 13:39:14
Netanyahu: Israele pronto a accogliere subito i rapiti
L’ufficio del premier israeliano rende noto che il primo ministro Benyamin Netanyahu ha appena parlato con il Coordinatore per gli ostaggi, Gal Hirsch, e ha dichiarato: ‘Israele è pronta e preparata ad accogliere immediatamente tutti i nostri ostaggi»
2025-10-12 13:35:32
Bbc: negoziati in corso, Hamas insiste su rilascio Barghouti
Un nuovo round di colloqui tra le parti è iniziato in tarda mattinata sul tema dei palestinesi da rilasciare dalle carceri israeliane e Hamas «sta ancora insistendo per il rilascio di sette prigionieri di alto profilo, tra cui Marwan Barghouti e Ahmad Saadat». Lo riferiscono fonti citate dalla Bbc. «Il gruppo ha informato i mediatori che se Israele accettasse di rilasciare anche solo due di loro, rilascerebbe gli ostaggi oggi stesso», prima del rilascio attualmente previsto per lunedì, scrive l’emittente.
2025-10-12 13:34:43
Wsj: ostaggi forse rilasciati già oggi
Hamas ha confermato a Israele che 20 ostaggi sono vivi e afferma che potrebbero essere rilasciati già oggi: lo riporta il Wall Street Journal, citando fonti vicine alla questione. Secondo il Wsj, il messaggio è stato inviato tramite mediatori arabi. Un funzionario israeliano ha dichiarato al giornale che Israele è pronto a ricevere gli ostaggi questa sera, anche se il rilascio è considerato più probabile lunedì
2025-10-12 13:34:00
Media Iran: non parteciperemo al vertice su Gaza
«Malgrado sia stato invitato, l’Iran non parteciperà al vertice di pace» su Gaza di domani a Sharm el Sheikh, in Egitto, co-presieduto dai leader di Stati Uniti ed Egitto, Donald Trump e Abdel Fattah al-Sisi e con la partecipazione di 20 Paesi: lo ha riferito una fonte iraniana informata all’agenzia di stampa iraniana Tasnim. Il ministro degli Esteri di Teheran, Abbas Araghchi ha dichiarato ieri che l’Iran sostiene qualsiasi azione che porti alla fine degli attacchi israeliani a Gaza, ma ha avvertito di «seri dubbi» sulla possibilità di un mancato impegno al cessate il fuoco da parte di Israele o degli Usa.
2025-10-12 13:33:33
Media: Hamas non parteciperà a transizione, ha rinunciato a controllo Striscia
Hamas non governerà la Striscia di Gaza dopo la fine della guerra, ha dichiarato all’agenzia Afp una fonte del movimento vicina ai negoziati, dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco. «Per Hamas, il governo della Striscia di Gaza è una questione definita. Hamas non parteciperà in un modo alla transizione, e questo significa che ha rinunciato al controllo della Striscia di Gaza. Ma rimane un elemento fondamentale della società palestinese», ha dichiarato la fonte.