Formula One Management è alla ricerca di nuovi professionisti per ampliare i propri team tecnici e commerciali, offrendo l’opportunità di entrare nel cuore operativo dello sport più seguito e innovativo al mondo. Le posizioni aperte spaziano tra ambiti tecnologici, infrastrutturali e strategici ai massimi livelli.

I profili ricercati condividono competenze avanzate, spirito di squadra e capacità di operare in contesti internazionali ad alta pressione. Dalle infrastrutture digitali alla gestione dei dati e dei diritti media, ogni ruolo rappresenta un’occasione essenziale per lavorare in un contesto sempre più punto di riferimento globale per innovazione, precisione e tecnologia.

Le posizioni aperte

Formula One Management cerca tecnici, ingegneri e commerciali

Formula One Management è la società che gestisce l’intero ecosistema commerciale, tecnico e mediatico del campionato mondiale di Formula 1. Con sede nel Regno Unito, coordina ogni aspetto dell’organizzazione dei Gran Premi: dai diritti televisivi alla logistica, dal cronometraggio ufficiale alle tecnologie di trasmissione e ai rapporti con team e circuiti. Parte del gruppo Liberty Media, l’azienda rappresenta il motore strategico e operativo del Circus. Queste le posizioni aperte.

Senior Track Systems Technician

Formula One offre una rara opportunità di entrare nel cuore tecnologico del Circus con la posizione di Senior Track Systems Technician, figura chiave che gestisce i sistemi di cronometraggio e comunicazione in pista durante i Gran Premi.

Il ruolo prevede l’installazione e manutenzione dei sensori di pista – come loop di cronometraggio, beacon e rilevatori di temperatura – oltre alla posa e al collaudo dei cavi dati e alla verifica dei flussi di comunicazione tramite software F1 dedicati. È richiesta un’ottima capacità di lettura di disegni tecnici, dimestichezza con strumenti manuali e conoscenze di reti TCP/IP e sistemi elettrici.

I candidati ideali possiedono un diploma o qualifica HND in Elettronica o Elettrotecnica, abilità di diagnosi guasti su impianti complessi e propensione al lavoro di squadra anche in condizioni climatiche difficili. Completano il profilo una buona padronanza dell’inglese tecnico e la disponibilità a viaggiare frequentemente.

La posizione è inserita nella Divisione Tecnica di Formula One Management, con base operativa nel Regno Unito e attività itineranti nei circuiti di tutto il mondo.

Presenta qui la tua candidatura per Senior Track Systems Technician

Security Engineer

Formula One ricerca un Security Engineer da inserire nella propria Divisione Tecnica, con il compito di gestire e sviluppare le tecnologie di sicurezza informatica all’interno dell’infrastruttura cloud del campionato.

La figura, in collaborazione con il Cyber Security Manager, dovrà occuparsi di vulnerability management, implementazione di strumenti di sicurezza, verifica della conformità agli standard ISO 27001 e CIS, e integrazione di pratiche DevSecOps nei flussi CI/CD. Previsti anche controlli su Kubernetes, container, IAM e applicazioni web.

Richiesta comprovata esperienza con AWS Security Services (CloudTrail, WAF, IAM, Guard Duty, Security Hub), conoscenze di Terraform e principi di sicurezza cloud. Completano il profilo competenze su Azure, gestione identità (Okta, Entra ID) e capacità di operare in team dinamici e sotto pressione.

La sede è nel Regno Unito, con possibilità di collaborazione diretta con i reparti infrastrutturali e digitali di Formula One Management.

Presenta qui la tua candidatura per Security Engineer

F1 TV Manager

Formula One cerca un F1 TV Manager da inserire nel team Media Rights per supportare la crescita strategica e commerciale della piattaforma di streaming ufficiale del campionato.

La figura avrà il compito di sviluppare business case per iniziative di mercato e pricing, gestire le partnership di distribuzione B2B e coordinare accordi di wholesale e syndication con broadcaster e app store. Tra le attività principali anche la manutenzione della matrice diritti per ciascun mercato, la gestione amministrativa dei contratti e il contatto diretto con i distributori F1 TV.

Richiesti almeno 2 anni di esperienza in ruoli strategici o commerciali, capacità di negoziazione e analisi, attenzione ai dettagli e forte orientamento al problem solving. Completano il profilo buone doti comunicative e propensione a lavorare in contesti internazionali.

La posizione, basata nella Divisione Commerciale di Formula One Management (Biggin Hill, Regno Unito), offre benefit esclusivi come accesso al paddock, formazione dedicata e numerosi vantaggi aziendali.

Presenta qui la tua candidatura per F1 TV Manager

Fibre Operations Engineer

Formula One è alla ricerca di un Fibre Operations Engineer da inserire nella Divisione Tecnica presso il Media and Technology Centre di Biggin Hill (Regno Unito). La figura sarà responsabile della gestione e manutenzione delle infrastrutture in fibra ottica utilizzate negli eventi del campionato mondiale.

Il ruolo prevede attività di test, terminazione e riparazione di fibre monomodali, analisi OTDR, controllo qualità, gestione dei guasti e supporto alle fasi di installazione e manutenzione in pista. Tra i compiti anche la pianificazione logistica dei cablaggi per i GP e la supervisione delle attrezzature e dei tecnici junior.

Richiesta esperienza in tecnologie in fibra ottica, conoscenza di strumenti di misura (OTDR, ILM, OPM), capacità di lettura di schemi tecnici e gestione dell’inventario. Gradita la familiarità con SMPTE cable, AutoCAD, e ambienti di broadcasting o gestione ticket come Jira.

La posizione offre benefit esclusivi, formazione continua e l’opportunità di contribuire al funzionamento tecnico della Formula 1, lavorando a stretto contatto con i team che garantiscono la trasmissione globale di ogni Gran Premio.

Presenta qui la tua candidatura per Fibre Operations Engineer

Se vuoi consigli utili per il colloquio e la presentazione del curriculum puoi seguire la guida che abbiamo preparato qualche settimana fa.

 

Leggi anche: La Williams assume: 13 posizioni aperte per lavorare in Formula 1

Leggi anche: La Haas assume: tre posizioni aperte per lavorare in Formula 1

Leggi anche: Vuoi lavorare in Ferrari? Il consiglio di un ex storico (22 anni in Rosso)