Donatella De Luca ha vinto la 13esima edizione del premio internazionale di canto lirico Fausto Ricci. Seconda Ariadna Vilardaga e terzo Eric Jongyoung Kim.
Premio Fausto Ricci, Donatella De Luca vince la 13esima edizione
Sono i vincitori della categoria “Voci Emergenti”. Alla finale andata in scena oggi pomeriggio al teatro dell’Unione sono arrivati undici talenti: Floriana Cicìo, Donatella De Luca, RuiYao Gao, Ghoho Lee, Eric Jongyoung Kim, Lorenzo Papasodero, Davide Piva, Elisabetta Ricci, Davide Sodini, Ariadna Vilardaga e Yifei Zoi.
La produzione viterbese girerà nei teatri italiani
Nel corso del pomeriggio sono stati annunciati anche i vincitori della categoria “Ruoli d’Opera”, ai quali sarà offerta un’opportunità prestigiosa: interpretare i protagonisti de “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, produzione firmata da Maria Camponeschi Music & Arts Productions e compresa nel circuito del Festival OperÆtruria 2026.
Oltre alle borse di studio in palio, questa possibilità rappresenta una concreta occasione professionale per giovani artisti, confermando la vocazione del concorso come trampolino di lancio per nuovi talenti nel cuore del centro Italia.
LEGGI ANCHE Al teatro dell’Unione la finale del premio Fausto Ricci
La commissione
La giuria di quest’anno è stata presieduta da uno dei nomi più apprezzati della lirica mondiale: Ambrogio Maestri. Con lui, una squadra di esperti composta da: Fabrizio Bastianini, direttore d’orchestra, compositore e direttore artistico del premio; Renato Bonajuto, direttore artistico del Teatro Alfieri di Asti; Maria Chiara Camponeschi, soprano, vocal coach e produttrice; Liviana Caporale, casting manager del Palau de les Arts di Valencia; Giovanni Di Stefano, presidente e direttore artistico dell’Opera Giocosa di Savona; Marco Impallomeni, titolare dell’agenzia Impallomeni Artists Management; Sabino Lenoci, critico musicale e direttore della rivista L’Opera International Magazine; Francesca Pivetta, casting manager del Teatro Comunale di Bologna.
Il premio Fausto Ricci
Il concorso, intitolato al baritono viterbese, è organizzato dall’associazione XXI Secolo e dal Comune di Viterbo, in collaborazione con il Touring Club. A sostenere la manifestazione sono Regione Lazio, Fondazione Carivit, Lions Club Viterbo, Avam e Ance Viterbo.
IL CORRIERE DI VITERBO SU FACEBOOK E INSTAGRAM