Fabio Quartararo è convinto di poter sfidare Marc Marquez ad armi pari se avessero la stessa moto. Lo ha dichiarato in un’intervista al quotidiano spagnolo AS, in cui ha riconosciuto il talento straordinario dell’otto volte campione del mondo, ma anche ribadito la propria fiducia nelle proprie capacità.

Quartararo vs Marquez: rivalità accesa dal 2019

Nel 2019, durante la sua stagione da rookie con la Yamaha Petronas SRT, Quartararo mise in difficoltà Marc Marquez in diverse occasioni. Celebri i duelli all’ultimo giro a Misano e Buriram, che fecero presagire una rivalità destinata a dominare gli anni successivi.

Tuttavia, l’infortunio di Marquez al braccio destro nel GP di Spagna 2020 cambiò le sorti del campionato. Quartararo si laureò campione del mondo nel 2021 e, nonostante il calo tecnico della Yamaha, resta tra i piloti più competitivi del paddock.

Nel 2025, il francese ha conquistato quattro pole position e due podi, confermando la sua velocità anche in un momento difficile per il costruttore giapponese.

Quartararo: “Marc Marquez è come un giocatore FIFA con tutte le stats a 99”

Intervistato da AS, Quartararo ha elogiato apertamente il livello di Marquez:

“In condizioni rare è quasi imbattibile, ma sull’asciutto potremmo dargli fastidio.
In termini di velocità pura ho il potenziale per essere molto veloce.”

L’ex campione del mondo ha poi paragonato Marquez a un giocatore “invincibile” dei videogame:

“Quando parlo di lui non lo faccio per sembrare buono o cattivo.
Nessuno è al suo livello, e non solo adesso, ma negli ultimi 10 anni.
Va forte sul bagnato, sull’asciutto, anche con un braccio malmesso.
Per me è un esempio: in condizioni complicate, come quando ci sono chiazze d’umidità, io non sono a mio agio… lui entra lo stesso.
È come su FIFA: tutti i suoi valori sono a 99.”

Quartararo: “Attenzione anche a Pecco Bagnaia e Alex Marquez”

Nel corso dell’intervista, Fabio Quartararo ha anche sottolineato il livello di altri due piloti della stagione MotoGP 2025: Pecco Bagnaia e Alex Marquez, attualmente il più vicino inseguitore del fratello Marc in classifica.