Esordio amaro quello dell’Elettromeccanica Angelini Cesena che cede al tie break contro Campagnola Emilia 2-3 (21-25, 25-14, 24-26, 28-26, 9-15) al termine di un match durato due ore e mezza. All’avvio contratto segue un secondo set strepitoso, poi è vera battaglia nel terzo e nel quarto parziale, il tie break invece scivola via. Le bianconere a muro sono invalicabili (21 i punti diretti) ma subiscono troppo in ricezione, Pasini nel terzo set esce per un risentimento muscolare e capitan Benazzi è chiamata a tornare a vestire i panni dell’opposto: i suoi 33 punti finali non bastano a far sorridere Cesena.
Nel primo set regna l’equilibrio (7-7), Lupoli dimostra già una buona intesa con Guardigli (14-14) poi le reggiane trovano lo strappo decisivo grazie al muro su Parise (17-21), l’errore al servizio di Pasini chiude il set 21-25. Nel secondo parziale Benazzi guida la riscossa (9-5), la sua pipe è devastante (11-7), Parise gioca d’astuzia (21-11) e il primo tempo di Caniato vale il 25-14. Nel terzo set Cesena allunga con un muro di Benazzi (11-8); esce Pasini ed entra Menini (15-13), Campagnola rimonta (16-17), Lucchi finisce i time out (19-21), Lupoli e Benazzi trainano la squadra (23-22), l’arbitro fischia un’invasione a Guardigli (23-23), il finale è incandescente, Benazzi viene murata e finisce 24-26. Il quarto parziale è un’escalation di emozioni: Menini la mette giù di potenza (9-8), Gregori in difesa è ovunque e Lupoli dai nove metri è insidiosa (13-11), Benazzi colpisce dalla seconda linea (19-17), Campagnola alza il muro (20-21) e piazza pallonetti velenosi (23-24); Benazzi servita da Caniato manda utte ai vantaggi, Lupoli sorprende giocando di seconda (27-26), chiude Menini 28-26. Nel quinto set le emiliane partono forte al servizio (1-3) e alzano il muro (5-8, 6-12); Benazzi è l’ultima ad arrendersi (8-14), ma la sua diagonale out consegna il 2-3 a Campagnola.
A livello individuale, Benazzi è la miglior realizzatrice del match con un impressionante bottino di 33 punti (di cui 5 a muro); ottima prova anche per Caniato che chiude con 15 punti, di cui 7 muri, 1 ace e il 44% in attacco; in doppia cifra anche Parise (10 punti, di cui 1 ace e 1 muro).
L’Elettromeccanica Angelini mette comunque da parte un punto in classifica e si prepara alla prima trasferta della stagione in programma sabato a Scandicci.
Il tabellino
Elettromeccanica Angelini Cesena – OSGB Campagnola Emilia 2-3
(21-25, 25-14, 24-26, 28-26, 9-15)
ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Parise 10, Gregori (L1), Cangini, Lupoli 6, Menini 7, Pasini 9, Guardigli 6, Benazzi 33, Caniato 15; ne: Ioli (L2), Signorini, Oke, Casalini. All. Lucchi.
OSGB CAMPAGNOLA EMILIA: Reverberi 11, Bici (L1), Mescoli 29, Giannelli 12, Aluigi 3, Migliorini 11, Secciani (L2), Gruda, Frangipane 15, Bonato; ne: Muzi, Ndiaye, Guastella. All. Baraldi.
Note
Durata set: 28’, 25’, 38’, 39’, 19’
Battute vincenti: Cesena 5, Campagnola 6. Battute sbagliate: Cesena 6, Campagnola 10.
Muri: Cesena 21, Campagnola 13. Errori: Cesena 25, Campagnola 21.