Garlasco (Pavia), 13 ottobre 2025— “Il collega Lovati, mio cliente, è amareggiato dal fatto che si crede che lo stesso abbia fatto un attacco alla persona del Prof. Giarda: non era sua intenzione ma solamente quella di criticare la sua linea difensiva”.
Approfondisci:
Lo spiega l’avvocato Fabrizio Gallo, che stamani è stato nominato come difensore di fiducia del legale Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio nel caso Garlasco. Sempio che sta valutando, però, di revocare il suo mandato, alla luce di quanto emerso negli ultimi giorni.
Approfondisci:
Garlasco, tutti i dubbi di Andrea Sempio: scaricherà l’avvocato Lovati? L’indagato prende tempo
Una nomina ,quella dell’avvocato Gallo, che si riferisce “alla denuncia presentata dai figli del Prof. Giarda”, morto nel 2021 e che assisteva Alberto Stasi, e tutti “i numerosi esposti presentati presso il consiglio dell’ordine degli avvocati di Pavia” per profili disciplinari, in relazione a ciò che Lovati ha detto durante un incontro con Fabrizio Corona. Lovati risponde di diffamazione nei confronti dello studio legale Giarda, a seguito di un avviso di conclusione indagini firmato dal pm di Milano Fabio De Pasquale.
Approfondisci:
L’avvocato era stato denunciato in quanto, lo scorso 3 marzo, aveva dichiarato che la prima indagine del 2017 su Sempio era “frutto di una macchinazione della difesa Giarda”. “Sono stato nominato come suo difensore di fiducia, questa mattina ci recheremo a Milano per parlare con il sostituto procuratore”, ha chiarito l’avvocato Gallo. Massimo Lovati, infatti, ha chiesto di essere interrogato dal pubblico ministero di Milano Fabio De Pasquale, titolare del fascicolo per diffamazione aggravata nato da una denuncia dei fratelli Enrico e Fabio Giarda, ex avvocati di Alberto Stasi condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per il delitto di Garlasco. L’avvocato Lovati avrebbe reso dichiarazioni “diffamatorie e calunniose” nei confronti dello studio legale Giarda lo scorso 13 marzo 2025 definendo la riapertura del caso “frutto di una macchinazione della difesa Giarda” o ancora “frutto di una macchinazione organizzata dagli investigatori dello studio degli avvocati difensori di Stasi che clandestinamente hanno prelevato il Dna” a Sempio.
A giorni i fratelli Giarda potrebbero presentare una seconda denuncia-querela dopo le affermazioni rese da Lovati a ‘Falsissimo’, il canale YouTube di Fabrizio Corona, dove ha tirato in ballo la vecchia difesa di Stasi legando il nome del defunto avvocato e professore Angelo Giarda, fondatore dell’omonimo studio, a presunte “massonerie bianche“.

