Alex è tranquillo

Alla conclusione della stagione 2025 della MotoGP mancano ormai solo quattro round: due extra-europei, Phillip Island e Kuala Lumpur, e poi la doppietta nella penisola iberica Portimao-Valencia. Tolto dall’equazione Marc Marquez, già aritmeticamente campione del mondo e che dovrà saltare per infortunio almeno le prossime due gare, ecco che l’attenzione si sposta sulla corsa agli altri piazzamenti.

Dopo la doppietta di Motegi Francesco Bagnaia aveva riacceso una fiammella di speranza nell’inseguimento al secondo posto in classifica, occupato da Alex Marquez. Il fine settimana da incubo vissuto in Indonesia, unito al terzo posto centrato da Marquez junior nella gara della domenica, ha però cancellato quasi completamente le velleità di rimonta del piemontese. Ora infatti il due volte campione del mondo della MotoGP si trova 88 lunghezze dietro al portacolori del team Gresini. Con 148 punti ancora in gioco Bagnaia è quasi aritmeticamente fuori dai giochi e dovrebbe recuperare 22 punti ogni weekend a Marquez per affiancarlo in classifica. Siamo oltre la missione impossibile.

Derby tricolore. E Acosta…

Viceversa è apertissima la sfida per il terzo posto. Con l’eccezione del GP del Giappone, Bagnaia ha vissuto una tremenda crisi di risultati dopo la pausa estiva mentre Bezzecchi, pur avendo gettato al vento malamente una probabile vittoria nella gara lunga di Mandalika, è apparso spesso in ottima forma. I due amici sono separati da soli 20 punti che il riminese dell’Aprilia avrebbe probabilmente già colmato se non fosse stato per la caduta dell’ultimo Gran Premio. Se il trend si dovesse mantenere questo fino al termine della stagione i favori del pronostico andrebbero su Bezzecchi, che da dopo il Sachsenring ha totalizzato 47 punti in più di Bagnaia. Inoltre l’assenza di Marc Marquez dai prossimi due GP aumenta il numero di punti realisticamente raggiungibili per entrambi. Molto dipenderà dunque dalla capacità o meno della Ducati e di Bagnaia di risolvere gli ormai cronici problemi di feeling tra il pilota di Chivasso e la GP-25.

Intanto, dietro ai due italiani, sta spuntando a sorpresa l’ombra di Pedro Acosta. Lo spagnolo della KTM è attualmente quinto in graduatoria ma il suo ritardo da Bagnaia è di ‘soli’ 59 punti. Naturalmente sembra improbabile per lo Squalo mettere nel mirino il terzo posto finale, ma dati i numerosi ribaltoni e colpi di scena che si sono visti nelle ultime gare, niente è impossibile.