Seconda giornata della Serie A1 di basket femminile 2025-2026 quella disputata nel weekend appena concluso, dove le portacolori italiane hanno ben figurato risultando spesso decisive per le sorti delle squadre di cui difendono i colori: andiamo quindi a scoprirle insieme.

12 punti di Debora Carangelo nel successo esterno della Dinamo Sassari in casa della Bertram Derthona Tortona (69-73), con Anastasia Conte che mette a referto 21 punti ma non bastano alle piemontesi per evitare il ko al pari dei 10 punti di Caterina Dotto e i 9 di Sara Toffolo. L’Umana Reyer Venezia fa saltare il fattore campo a Campobasso contro La Molisana Magnoli (79-84) grazie soprattutto alla doppia doppia di una scatenata Lorela Cubaj (17 punti e 13 rimbalzi), con 10 punti di Francesca Pasa – 9 punti di Sara Madera e 7 di Maria Miccoli tra le fila delle molisane. Colpo fuori-casa anche per la Logiman Broni contro l’O.ME.P.S. Battipaglia (63-78) con 9 punti di Silvia Colognesi e 5 di Martina Crippa, mentre per le campane 9 punti di Rosa Cupido.

La Famila Wuber Schio si aggiudica il derby veneto battendo a domicilio l’Alama San Martino di Lupari (58-77) grazie anche alla doppia cifra di Costanza Verona (10 punti), con 7 punti equamente divisi tra Olbis Andre’ e Cecilia Zandalasini – 10 punti per Rae Lin D’Ali e 6 di Caterina Gilli tra le patavine. Nel posticipo della domenica sera che chiudeva il turno la People Strategy Panthers Roseto vince in casa contro la Geas Sesto San Giovanni (71-64) con 16 punti di Caterina Moroni e 11 di Beatrice Noemi Caloro, mentre Gina Marie Conti è l’ultima ad arrendersi per la Geas con 20 punti.