Diane Keaton con il suo stile ha saputo essere tante cose. A partire da quel completo Giorgio Armani che l’ha resa icona del power dressing in giacca e gonna (o pantaloni)

Era il 1987 quando Diane Keaton si recò sul palco degli Oscar, per ritirare la sua meritata statuetta. Il film Io e Annie di Woody Allen – che l’ha definitiva “il suo unico grande amore” e con cui ha più volte lavorato sul set – le è valso la gloria. Annie, sempre in gilet e cravatte sottratte al guardaroba maschile, avrebbe scelto lo stesso look armaniano per un’occasione davvero speciale: giacca a doppiopetto, camicia bianca e gonna en pendant con la sciarpetta, che sostituiva qualsiasi collier prezioso, insieme a un delicato fiore rosa, sul taschino.

Leggi anche: Diane Keaton è morta a 79 anni: addio alla prima donna che vestì il power dressing di Armani agli Oscar

Diane Keaton e la sorella Dorrie Hall

Diane Keaton e la sorella Dorrie HallRon Galella/Getty Images

In un’intervista pubblicata in un volume Rizzoli, l’attrice ricordò con affetto lo stilista italiano: «Giorgio mi fornì un look che onorava il mio amore per blazer e layers». Semplice, sofisticato, libero dalle imposizioni dell’estetica hollywoodiana dominante, che ha segnato per sempre il modo in cui le donne si rappresentano, sullo schermo e nella vita.