Ghost of Yotei, nonostante sia arrivato sul mercato solamente pochi giorni fa, è già considerato uno dei migliori titoli del 2025: il nuovo open world di Sucker Punch ha sorpreso tutti per il suo sistema di combattimento e, soprattutto, per l’aspetto tecnico praticamente cinematografico di cutscene e ambientazioni; molti giocatori sono rimasti impressi anche dalla quantità degli easter egg.
Essendo un open world per definizione ha anche molte attività da svolgere e missioni secondarie lungo la mappa di gioco e in alcune zone di Ezo sono presenti numerosi riferimenti alla storia di Sucker Punch nell’industria videoludica, in particolare murales che raffigurano personaggi o scene provenienti da titoli sviluppati dalla software house statunitense in passato.
Sly Cooper torna… in Ghost of Yotei (Player.it)
Tra questi murales ideati da Sucker Punch per auto-citarsi, ne è presente uno che ha fatto brillare gli occhi agli appassionati del mondo PlayStation e soprattutto per chi appartiene alla vecchia scuola del gaming dei primi anni del 2000: un disegno su una parete dedicato al procione più famoso del mondo dei videogiochi ovvero Sly Cooper.
Sly Cooper è presente in Ghost of Yotei: ecco il murales che lo raffigura
Sly Cooper fa parte delle icone storiche del mondo Sony e PlayStation: la sua storia comincia nel 2002 con il primo capitolo “Sly Raccoon“, un platform che segue le vicende di un procione antropomorfo ladruncolo specializzato nel rubare ad altri ladri; dopo il primo gioco Sucker Punch ha continuato a lavorare alla saga con Sly 2 e Sly 3, usciti rispettivamente tra il 2004 e il 2005, prima di passare il testimone a Sanzaru Games.
Nonostante il tentativo di rievocare la serie nel 2010 con la trilogia rimasterizzata per PlayStation 3 con annesso quarto capitolo nel 2013, il personaggio di Sly Cooper è finito nel dimenticatoio per 12 anni fino a che Sucker Punch ha voluto rendere omaggio a una delle sue prime creazioni in Ghost of Yotei con un murales che raffigura un procione con un cappuccio blu e una mascherina nera, proprio come quelli di Sly.
Sly Cooper è presente in Ghost of Yotei: ecco dove trovare il murales che lo raffigura (Player.it)
Oltre a Sly, Sucker Punch ha voluto rendere omaggio anche a un’altra grande saga che ha sviluppato in passato ovvero quella di Infamous: si tratta di una saga pubblicata in esclusiva tra su PlayStation 3 e PlayStation 4 tra il 2009 e il 2014, ovvero qualche anno dopo che la software house di Washington ha smesso di sviluppare i titoli della serie di Sly.