La consegna in occasione del premio Gattopardo Città di Ciminna
CIMINNA, 28 luglio – Si è conclusa ieri sera, con una serata ricca di emozioni in piazza Matrice, la settima edizione del Gattopardo Cinefestival – Premio Gattopardo Città di Ciminna, evento dedicato al legame tra cinema e identità siciliana.
Momento clou della manifestazione è stato il conferimento del Premio Gattopardo 2025 al celebre attore Giancarlo Giannini, omaggiato per il suo straordinario apporto artistico al mondo del cinema e dello spettacolo italiano.
La cerimonia, accolta con entusiasmo da una piazza gremita e partecipe, ha visto la presenza commossa della comunità di Ciminna e della direzione artistica del festival, guidata da Sergio D’Arrigo, promotrice del riconoscimento a uno dei volti più amati del grande schermo.
Gran finale con il Gran Ballo del Gattopardo, spettacolo coreografico che ha riportato in vita, attraverso danze in costume d’epoca, le atmosfere sontuose del celebre romanzo di Tomasi di Lampedusa e del capolavoro viscontiano.
Sul palco, visibilmente emozionato, Giancarlo Giannini ha accolto con entusiasmo la preziosa scultura donata dal maestro ceramista Nicolò Giuliano. «Che bello questo verde – ha commentato l’attore – è il mio colore preferito, il colore della speranza.» Rivolgendosi all’artista, ha poi chiesto: «Cosa rappresenta?» E Nicolò ha risposto: «Rappresenta un Re, simbolo dell’incontro tra gli Arabi e i Normanni, popoli che hanno reso grande la Sicilia».