Nonostante siamo ormai arrivati a metà ottobre, c’è ancora parecchia incertezza sul futuro di diversi corridori in vista della prossima stagione. Molti dei dubbi sono inevitabilmente legati alla tanto chiacchierata fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty e proprio riguardo a questo accordo, per il quale sembra ormai tutto fatto per la presentazione all’UCI della documentazione necessaria (ci vorrà poi il via libera del massimo organismo del ciclismo prima di poter procedere), Het Laatste Nieuws riporta che due corridori non dovrebbero far parte della nuova squadra. Si tratta dei francesi Alexy Faure-Prost e Hugo Page, entrambi della Intermarché, con il primo che nel 2026 dovrebbe unirsi al Team Picnic PostNL, mentre il secondo appare destinato alla Cofidis.

Incerto è anche il futuro di Thibaut Guernalec, al momento senza squadra per il prossimo anno vista l’ormai probabilissima chiusura dell’Arkéa-B&B Hotels. In un’intervista a Ravito, il programma dedicato al ciclismo di Le Télégramme, il 28enne ha dichiarato di stare cercando un nuovo team e che questi dovrà appartenere almeno alla categoria Professional. In caso arrivassero offerte da squadre Continental o non arrivassero del tutto, il cronoman francese appenderà la bici al chiodo.

Non corrono al momento questo pericolo Gorka Sorarrain e Antonio Jesus Soto: il primo ha infatti rinnovato per un anno il proprio contratto con la Caja Rural-Seguros RGA, dove milita dal luglio 2023, mentre il secondo ha prolungato per due stagioni con l’Equipo Kern Pharma, alla quale si è unito a inizio 2024. Sempre in Spagna, l’Euskaltel-Euskadi ha annunciato la promozione in prima squadra di Gari Ugarte, 20enne che quest’anno ha corso nella formazione di sviluppo, cogliendo alcuni piazzamenti e successi in gare del calendario nazionale, e che che è stato stagista con il team basco in queste ultime settimane.

Ai giovani guarda anche il Team Picnic PostNL, che ha annunciato la firma dei belgi Lennes Jacobs e Milan De Ceuster. Entrambi si uniranno alla squadra development nel 2026, ma il secondo, classe 2005 che negli ultimi due anni ha corso nel vivaio della Lotto, passerà poi professionista con la compagine WorldTour all’inizio del 2027.